Notizie
Cerca
L'appuntamento
26 Maggio 2025 - 10:36
Novella Pastorelli
MANDURIA - Il comparto vitivinicolo pugliese si prepara a un appuntamento di grande rilievo tecnico e strategico. Giovedì 5 giugno 2025, dalle 16.30 alle 19.00, il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ospiterà un incontro di approfondimento presso la Sala Gabriella Fanuli, nella sede consortile di Uggiano Montefusco, a Manduria.
L’iniziativa, gratuita e aperta a tutte le aziende e agli operatori del settore, è organizzata in collaborazione con l’Unione Italiana Vini e il Consorzio di Tutela del Salice Salentino DOP. A confermare il peso dell’evento è la presenza dei vertici dell’Unione Italiana Vini (UIV) e del Comitato Europeo delle Imprese del Vino (CEEV), a testimonianza di un impegno condiviso per la qualità, la legalità e la tutela delle denominazioni d’origine.
Dopo i saluti istituzionali della presidente del Consorzio, Novella Pastorelli, di Paolo Castelletti, segretario generale UIV, e di Marzia Varvaglione, presidente AGIVI e presidente del CEEV, l’incontro entrerà nel vivo con due interventi tecnici di altissimo livello.
Il primo, a cura di Carlo Flamini dell’Osservatorio del Vino UIV, sarà dedicato all’analisi del mercato pugliese, con un focus sui consumi, le tendenze in atto e le opportunità di crescita per le denominazioni del Sud Italia. Lo studio, basato su dati aggiornati, offrirà alle aziende strumenti concreti per definire strategie di posizionamento più efficaci.
Il secondo intervento vedrà protagonisti Nicola Marco Tinelli, responsabile ufficio politico UIV, e Mario Antonelli, legal officer dell’associazione. L’analisi sarà centrata sulle più recenti novità normative a livello europeo e nazionale in ambito vitivinicolo, con particolare attenzione agli impatti su produzione, promozione e commercializzazione.
La sessione finale sarà riservata al dibattito diretto con gli esperti, per favorire il confronto operativo tra addetti ai lavori e istituzioni del settore.
“Questo terzo appuntamento formativo del 2025 – spiega Novella Pastorelli – conferma la volontà del Consorzio di offrire un supporto concreto al mondo vitivinicolo locale. In uno scenario in continua trasformazione, diventa essenziale mettere a disposizione delle imprese strumenti aggiornati per affrontare i cambiamenti e cogliere le opportunità offerte dal nuovo quadro normativo”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA