Cerca

Cerca

Bisceglie

Lavori al Calvario, “Centro paralizzato, commercio in ginocchio e ora uno spartitraffico inutile e dannoso”

L'affondo del consigliere d’opposizione Francesco Spina che critica la gestione del cantiere Pnrr in pieno centro: “Traffico bloccato e parcheggi eliminati. Così si danneggiano cittadini e attività economiche”

Il tratto di strada interessato dai lavori a Bisceglie

Il tratto di strada interessato dai lavori a Bisceglie

BISCEGLIE - È un attacco frontale quello lanciato dal consigliere comunale di opposizione Francesco Spina contro l’amministrazione di Bisceglie in merito ai lavori in corso nella zona del Calvario, ritenuti “interminabili” e causa di gravi disagi per residenti e commercianti.

Al centro delle critiche vi è l'intervento finanziato con fondi del Pnrr, che secondo Spina starebbe compromettendo la viabilità del centro urbano, con l’ulteriore aggravante di scelte progettuali discutibili.

“Adesso – denuncia il consigliere – si vedono a terra strisce gialle che delimitano uno spartitraffico largo circa 3 metri. Ma vogliamo davvero bloccare del tutto il traffico in centro?”, si chiede polemicamente, facendo notare come l’eliminazione del parcheggio nei pressi della stazione ferroviaria, attivo sotto le passate amministrazioni, abbia peggiorato ulteriormente la situazione.

Secondo Spina, la zona centrale della città si è trasformata in un “inferno” fatto di smog, caos e disagi psico-fisici per chi ci vive e lavora.

L’esponente di opposizione mette inoltre in discussione l’efficacia della destinazione dei fondi pubblici, sostenendo che oltre 1 milione di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sarebbe stato meglio impiegato nella realizzazione del parco costiero sulla maglia 165, investimento che a suo dire avrebbe portato beneficio al tessuto urbano e favorito un dialogo costruttivo con i proprietari delle aree interessate.

L’intervento si inserisce nel clima di crescente tensione attorno ai cantieri cittadini, con polemiche che, dal piano tecnico, si spostano ora su un terreno fortemente politico e sociale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori