Notizie
Cerca
Il fatto
26 Maggio 2025 - 07:18
Agricoltori
BARI - Un richiamo forte e deciso a favore della giustizia sociale e dei diritti del lavoro arriva dalla Flai Cgil Puglia, che oggi, lunedì 26 maggio alle 10.30, scende in piazza davanti a tutte le Prefetture della regione per una mobilitazione simultanea inserita in una più ampia campagna nazionale.
L’iniziativa, intitolata “Dai campi al voto. Per un lavoro tutelato, sicuro e giusto”, nasce con l’obiettivo di accendere i riflettori sul fenomeno del caporalato e sulle forme di sfruttamento che continuano a segnare il settore agroalimentare e non solo.
La protesta assume anche un forte valore simbolico in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, per i quali la Flai Cgil invita a votare cinque SÌ, a sostegno di battaglie fondamentali: stop ai licenziamenti illegittimi, lotta al lavoro precario, più sicurezza nei luoghi di lavoro, diritti anche nelle piccole imprese e riconoscimento pieno della cittadinanza per figlie e figli d’Italia.
Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, mette in evidenza come lo sfruttamento del lavoro non sia più un’emergenza circoscritta ai campi agricoli, ma un sistema diffuso che si estende agli appalti e ai comparti industriali, alimentato da un modello economico sempre più fragile.
Nel corso della mobilitazione, il sindacato rilancerà una richiesta precisa: garantire la piena attuazione della Legge 199 del 2016, norma cardine nella lotta al caporalato, attraverso l’effettivo funzionamento delle Sezioni territoriali della Rete del lavoro agricolo di qualità.
“Non basta scrivere le leggi: servono strumenti concreti, operativi e presenti in ogni provincia”, denuncia Ligorio, sottolineando l’urgenza di interventi su alloggi, trasporti e intermediazione legale della manodopera, indispensabili per contrastare il lavoro nero e il degrado delle condizioni lavorative.
Il presidio sarà quindi non solo un atto di protesta, ma anche un’occasione di proposta e confronto con le istituzioni, in nome di una responsabilità collettiva che metta al centro la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori, la legalità e la trasparenza nel mercato del lavoro.
“La legge è solo il punto di partenza”, conclude Ligorio, “ma senza un'applicazione reale e capillare, i varchi all’illegalità restano aperti. E su questo non possiamo più permetterci di tacere”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA