Notizie
Cerca
Taranto
25 Maggio 2025 - 07:02
Seggio elettorale - archivio
TARANTO – Alle 7 in punto di questa mattina, domenica 25 maggio, si sono ufficialmente aperti i seggi in tutta la città per l’elezione del nuovo Sindaco e per il rinnovo del Consiglio comunale. I cittadini tarantini sono chiamati a scegliere la guida politica della Città dei due mari per i prossimi 5 anni, in un appuntamento elettorale che si presenta decisivo per il suo stesso futuro.
Le operazioni di voto si svolgeranno in due giornate: domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15. Subito dopo la chiusura delle urne, comincerà lo spoglio delle schede, con una lunga maratona che porterà all’ufficializzazione del nuovo primo cittadino.
Buonasera24.it seguirà in tempo reale tutte le fasi dello scrutinio, offrendo ai lettori aggiornamenti costanti, dati sezione per sezione e notizie sull’andamento della competizione elettorale, con approfondimenti sui protagonisti e sulle coalizioni in campo.
Sono 28 le liste in corsa e 6 i candidati alla carica di Sindaco, sostenuti da schieramenti politici eterogenei, che mescolano simboli nazionali e movimenti civici. Ecco chi sono:
- Annagrazia Angolano, giornalista, è la candidata del Movimento 5 Stelle e della lista civica Angolano Sindaca.
- Piero Bitetti, già presidente del Consiglio comunale ed esponente del movimento Con, è il candidato del centrosinistra, appoggiato da 8 liste: Partito Democratico, Avs - Socialismo XXI - Possibile, Per Bitetti, Demos, Unire Taranto, Movimento Politico CON, Democrazia Cristiana, Partito Liberal Democratico.
- Mario Cito, figlio dell’ex sindaco Giancarlo Cito, corre con la lista At6 - Lega d’Azione Meridionale, nel solco della tradizione familiare.
- Mirko Di Bello è il candidato della coalizione civica “Adesso”, formata da 6 liste: Lista con Di Bello, Taranto e Futuro, Lista Movimento Sportivo, Taranto - I Rioni, Tre Terre - Talsano - Lama - San Vito, Impronta Verde.
- Luca Lazzàro, già presidente regionale di Confagricoltura, rappresenta il centrodestra ed è sostenuto da 4 partiti: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Partito Liberale, Noi Moderati – Lazzàro Sindaco.
- Francesco Tacente, avvocato e presidente uscente del Consorzio trasporti pubblici, guida una coalizione con 7 liste: Taranto Popolare, Prima Taranto, Patto Popolare, Fortemente Liberi, Noi Taranto, Riformisti-Socialisti, Evviva Taranto - Udc.
Con il destino della città nelle mani degli elettori, Taranto si appresta a vivere due giornate cruciali. L’attesa è alta, così come l’attenzione sugli equilibri politici che emergeranno dalle urne. Tutti gli aggiornamenti e i risultati in diretta su Buonasera24.it.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA