Cerca

Cerca

Trinitapoli

Ecoisola spostata nell'area del nuovo centro raccolta rifiuti

Riorganizzati anche i punti di conferimento per gli indumenti usati: l’amministrazione accelera sul piano di riqualificazione ambientale

L'isola ecologica di Trinitapoli

L'isola ecologica di Trinitapoli

TRINITAPOLI – Cambia la mappa dei servizi ecologici in città. L’ecoisola precedentemente collocata in viale Cappuccini è stata trasferita nella mattinata di sabato 24 maggio 2025 nell’area antistante il nuovo Centro di Raccolta Comunale in via Pisacane, a seguito di una decisione dell’amministrazione comunale.

L’intervento, come spiegato dall’Assessore all’Ecologia Antonia Iodice, è frutto della collaborazione tra gli uffici tecnici municipali e il consigliere comunale Pietro De Angelis, e si inserisce nel solco delle direttive ambientali promosse dal sindaco Francesco Di Feo. Il nuovo posizionamento dell’ecoisola sarà funzionale all’attivazione, nei prossimi giorni, di un punto di raccolta più efficiente e accessibile, una volta ultimate le opere di manutenzione previste.

Parallelamente, sono in corso anche interventi di ripristino delle due ecoisole situate in via Pietro Nenni e in viale Primo Maggio, attualmente inattive. Il progetto fa parte di un più ampio piano comunale per la riqualificazione e il potenziamento del servizio di raccolta differenziata, che mira a rendere più ordinato e funzionale il sistema di conferimento.

Nel medesimo contesto operativo, è stato effettuato anche lo spostamento del contenitore destinato alla raccolta degli indumenti usati, che è stato rimosso dal suo vecchio sito in via Papa Giovanni XXIII e ricollocato anch’esso nei pressi del nuovo Centro di Raccolta, in via Pisacane.

A breve, fa sapere l’amministrazione, saranno diffuse comunicazioni ufficiali per informare la cittadinanza sulla completa riattivazione delle strutture e sulle modalità d’uso aggiornate. Intanto, da Palazzo di Città si rinnova l’impegno a favore di una gestione più moderna e sostenibile dei servizi ambientali, con l’obiettivo di migliorare la qualità urbana e promuovere una cultura del rispetto dell’ambiente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori