Cerca

Cerca

Bari

Riapre la sede del Municipio II dopo lo stop per il crollo: “Nessun rischio amianto, riprendono i servizi”

Firmata l’ordinanza: da lunedì 26 maggio riapertura in corso Benedetto Croce 96. L’edificio era stato chiuso a marzo dopo il cedimento della palazzina di via De Amicis

Amianto nel cantiere della palazzina crollata, conferme dall’analisi: nessun rischio di dispersione

La palazzina crollata a Bari

BARI - Dopo quasi tre mesi di chiusura forzata, il Municipio II di Bari riapre le sue porte. Con ordinanza firmata dal sindaco Vito Leccese, da lunedì 26 maggio sarà nuovamente operativa la sede di corso Benedetto Croce 96, chiusa dal 5 marzo, giorno del tragico crollo della palazzina tra via De Amicis e via Pinto.

La sospensione delle attività amministrative era stata disposta per ragioni di sicurezza, considerando la vicinanza dell’edificio comunale alla zona interessata dal crollo. L’attenzione era concentrata sul possibile rischio di contaminazione da polveri contenenti amianto, ipotesi che aveva portato all’immediata interruzione dei servizi e allo sgombero dei locali, a tutela di dipendenti e cittadini.

Oggi, grazie a una campagna di monitoraggio ambientale costante, condotta con metodologia SEM da un laboratorio accreditato, è stata esclusa la presenza di fibre di amianto aerodisperse all’interno dell’edificio. I risultati dei test hanno confermato che non sussistono più pericoli per la salute, anche grazie agli interventi mirati di bonifica, pulizia e sanificazione effettuati nelle scorse settimane.

La nuova ordinanza dispone quindi la piena riattivazione delle attività amministrative e dei servizi al pubblico presso la sede municipale, che tornerà a essere punto di riferimento per i residenti del II Municipio.

“Un passo importante verso il ritorno alla normalità – spiegano dal Comune – che avviene solo dopo aver ottenuto tutte le necessarie garanzie sulla sicurezza degli ambienti”.

Il rientro nei locali comunali segna anche la conclusione di una fase delicata nella gestione dell’emergenza post-crollo, che aveva comportato lo spostamento temporaneo dei servizi e la riorganizzazione di molte funzioni amministrative. Da lunedì, tutto tornerà al proprio posto, in condizioni di piena tutela della salute pubblica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori