Cerca

Cerca

Bari

Svolta green, in arrivo 42 nuovi bus elettrici per il sistema Brt

Pubblicata la determina per la gara europea da oltre 41 milioni. L'assessore Scaramuzzi: “Parte la rivoluzione sostenibile, il futuro è già qui”

Svolta green, in arrivo 42 nuovi bus elettrici per il sistema Brt

I nuovi mezzi Amtab - archivio

BARI - La trasformazione del trasporto pubblico barese compie un passo decisivo. È stata pubblicata sull’albo pretorio del Comune la determina che avvia l’iter per l’indizione della gara europea relativa alla fornitura di 42 autobus elettrici destinati al sistema Brt (Bus Rapid Transit), un'infrastruttura chiave del progetto di mobilità sostenibile della città.

Il finanziamento complessivo, garantito dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ammonta a 41.956.864 euro nell’ambito della Missione M2, Componente C2, Investimento 4.2, dedicato allo sviluppo del trasporto rapido di massa.

La gara, che sarà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, prevede un importo a base d’asta pari a 33.894.000 euro, oltre IVA. Il bando sarà pubblicato nei prossimi giorni sul portale delle gare del Comune e riguarderà un unico lotto, per garantire omogeneità della fornitura e semplificazione nella gestione del servizio.

I nuovi mezzi dovranno rispettare specifiche tecniche rigorose: lunghezza compresa tra 18 e 18,75 metri, larghezza tra 2,30 e 2,55 metri, altezza massima di 4 metri e una capienza minima di 110 passeggeri, di cui almeno 35 seduti. Ogni bus dovrà assicurare un’autonomia minima di 145 chilometri tra una ricarica completa e l’altra, ed essere già omologato e immediatamente operativo per il servizio di trasporto pubblico locale.

A commentare con entusiasmo l’avvio della procedura è stato l’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, che ha sottolineato il valore strategico dell’iniziativa: “Dopo la presentazione dei primi veicoli della nuova flotta elettrica da 135 unità, ora entriamo nella fase operativa con la gara per i 42 autobus destinati al Brt. A inizio giugno partiranno anche i lavori per la realizzazione dell’infrastruttura. Finalmente – ha detto – ciò che abbiamo immaginato prende forma. Il futuro del trasporto urbano è qui, concreto, silenzioso e sostenibile”.

Con l’avvio della gara e l’imminente apertura dei cantieri, Bari si candida a diventare un modello nazionale di mobilità intelligente, proiettandosi verso una rete di trasporto pubblico sempre più efficiente, ecologica e al servizio dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori