Notizie
Cerca
Trani
23 Maggio 2025 - 08:47
Il passaggio a livello di via De Robertis a Trani - Archivio
TRANI - La data è fissata: lunedì 10 giugno inizieranno ufficialmente i lavori per la soppressione dell’ultimo passaggio a livello ancora attivo nella città di Trani, quello situato in via De Robertis. Lo hanno annunciato i referenti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) al termine di un incontro tecnico con l’Amministrazione comunale e i responsabili degli uffici comunali.
Si tratta di un’opera pubblica complessa, attesa da almeno 30 anni, che comporterà la chiusura totale dell’attraversamento veicolare fin dal primo giorno di cantiere. Per quanto riguarda i pedoni, invece, sarà consentito il passaggio per circa 80 giorni, fino al termine dei primi interventi propedeutici. Al termine di questa fase, anche il transito pedonale sarà interdetto in modo definitivo.
Il Comune di Trani ha ottenuto da RFI l’impegno a contenere al minimo i disagi per i residenti, soprattutto nella fase iniziale, quando sarà ancora possibile attraversare a piedi. L’intervento rappresenta un passo decisivo verso l’eliminazione delle interferenze tra traffico ferroviario e urbano, migliorando la sicurezza e la fluidità della viabilità cittadina.
Il tutto mentre non si sono mai sopite le polemiche sul progetto finale che sarà realizzato e che inevitabilmente comporterà grandi problemi di collegamento del popoloso quartiere Alberolongo (per tutti i tranesi il quartiere Stadio) verso il centro della città. Mentre a piedi, una volta realizzato il sottopasso ferroviario sarà semplicissimo raggiungere il cuore di Trani, per chi utilizza l'auto dovrà fare un giro molto lungo per raggiungere il centro cittadino.
Venerdì 6 giugno, a Palazzo di Città, la presentazione del progetto definitivo, alla presenza dei rappresentanti di RFI e dell’Amministrazione comunale. Sarà l’occasione per illustrare nel dettaglio le tempistiche, le modalità di realizzazione e le alternative previste per la mobilità durante i lavori.
Ulteriori aggiornamenti saranno comunicati nei prossimi giorni, con particolare attenzione agli aspetti logistici legati alla circolazione e alla sicurezza degli utenti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA