Notizie
Cerca
Molfetta
23 Maggio 2025 - 08:00
Un elicottero dei carabinieri - archivio
MOLFETTA - Un’operazione su vasta scala ha scosso all’alba la città di Molfetta, dove i Carabinieri hanno dato esecuzione a 14 ordinanze di custodia cautelare nell’ambito di una complessa indagine sul traffico di sostanze stupefacenti, condotta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Trani. L’operazione ha visto il coinvolgimento del Nucleo Cinofili di Modugno, del 6° Nucleo Elicotteri di Bari, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e delle Sezioni di Intervento Operativo dell’11° Reggimento Puglia.
Le misure cautelari riguardano un totale di 14 persone, di cui 6 sono state condotte in carcere e 8 poste agli arresti domiciliari, mentre l’intera inchiesta coinvolge 19 persone. Le accuse formulate nei loro confronti fanno riferimento allo spaccio organizzato di cocaina, che sarebbe stato gestito con una rete radicata nel territorio di Molfetta, ma con ramificazioni anche in altre province italiane.
Le ordinanze sono state eseguite non solo a Molfetta, ma anche nei comuni di Bari e della provincia di Barletta-Andria-Trani, oltre che a Catanzaro, Siena e Brescia, segno della diffusione capillare del presunto sistema criminale oggetto d’indagine.
L’intervento è stato supportato dall’utilizzo di elicotteri, unità cinofile e reparti speciali, impiegati per garantire il successo di un’azione con un alto profilo operativo, volta a smantellare una rete sospettata di gestire lo smercio di droga in modo stabile e strutturato.
Secondo gli investigatori, al centro dell’attività illecita vi sarebbe stato un sistema di approvvigionamento e distribuzione della cocaina, destinata al mercato locale e non solo, con modalità che avrebbero coinvolto più livelli di gestione.
Le indagini hanno ricostruito una fitta trama di contatti, ruoli e complicità.
L’inchiesta prosegue ora per approfondire le responsabilità dei singoli indagati e per definire l’esatta estensione del giro di affari legato allo spaccio, mentre le autorità ribadiscono la volontà di mantenere alta l’attenzione contro i fenomeni di criminalità legati al traffico di droga.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA