Notizie
Cerca
Bari
23 Maggio 2025 - 07:06
Taxi
BARI - La macchina amministrativa del Comune di Bari entra nella fase cruciale per l’assegnazione di 30 nuove licenze taxi, nell’ambito del concorso straordinario rivolto a chi possiede i requisiti previsti dal bando. Il settore Polizia Annonaria, Ecologia e Attività produttive ha pubblicato online, sul portale istituzionale, il calendario delle prove orali, consultabile all’indirizzo www.comune.bari.it/altri-avvisi.
Sono 59 i candidati ammessi all’esame orale, che si svolgerà nelle giornate di martedì 10, mercoledì 11 e giovedì 12 giugno nella sala concorsi della Ripartizione Personale del Comune, in via Ballestrero 62. L’ordine di convocazione seguirà quello alfabetico.
I partecipanti saranno chiamati a rispondere a quesiti su regolamento comunale del servizio taxi, toponomastica cittadina, normativa vigente sui servizi pubblici non di linea, uso base delle tecnologie ICT e lingua inglese con livello minimo A2. La valutazione minima per superare la prova è di 18 su 30. Tra i criteri di giudizio, saranno determinanti la padronanza dei contenuti, la completezza delle risposte e la chiarezza espositiva.
Al punteggio ottenuto durante l’esame verranno sommati i titoli dichiarati, come anzianità di servizio e iscrizione al ruolo conducenti, numero di figli a carico, titoli di studio e certificazioni linguistiche. La graduatoria finale resterà valida per 3 anni.
Una volta assegnate, le licenze non potranno essere cedute per almeno 5 anni, a meno di casi specifici come raggiungimento del sessantesimo anno d’età, inabilità permanente alla guida o ritiro definitivo della patente.
“Con l’avvio delle prove orali entriamo nel momento decisivo di un percorso strategico per migliorare la mobilità urbana”, ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico e alla Blue Economy Pietro Petruzzelli, sottolineando come l’incremento del numero di taxi sia ormai necessario per rispondere alla domanda crescente, spinta anche dall’aumento del 30% delle presenze turistiche registrato nei primi mesi del 2025 rispetto all’anno precedente.
“Auguro un grande in bocca al lupo ai candidati – ha aggiunto Petruzzelli –. L’esame richiederà preparazione non solo tecnica, ma anche linguistica, perché oggi la conoscenza dell’inglese è indispensabile per offrire un servizio all’altezza delle aspettative dei visitatori”.
Chi sarà assente all’orale nel giorno e nell’orario previsti, senza giustificazione, verrà automaticamente escluso dal concorso, e l’accesso in aula sarà consentito solo a chi presenterà un documento valido e la relativa fotocopia.
Bari si prepara così a rafforzare l’efficienza del trasporto pubblico non di linea, rendendo il servizio taxi più accessibile, capillare e competitivo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA