Notizie
Cerca
Andria
23 Maggio 2025 - 06:40
Torna ad Andria Pin Bike
ANDRIA - Torna ad Andria il progetto Pin Bike, l’iniziativa che incentiva l’uso quotidiano della bicicletta con premi in denaro. A rilanciare l’edizione 2025 è il Comune, che annuncia novità importanti e un incentivo diretto per chi sceglie di spostarsi sulle due ruote: 1 euro per ogni chilometro percorso nei tragitti casa-lavoro o casa-scuola.
Il progetto si rivolge a tutti i cittadini di almeno 16 anni, residenti o attivi sul territorio comunale, siano essi studenti o lavoratori. L'obiettivo è chiaro: ridurre il traffico, abbattere lo smog, migliorare la qualità della vita urbana, offrendo al contempo un vantaggio economico tangibile.
Partecipare è semplice. Basta recarsi presso il Servizio Mobilità del Comune, in piazza Trieste e Trento, durante gli orari d’ufficio, per ritirare gratuitamente il kit. Dopo aver installato il dispositivo sulla propria bicicletta e scaricato l’app Pin Bike, sarà possibile registrarsi e iniziare a guadagnare semplicemente pedalando.
Ogni ciclista potrà ottenere fino a 5 euro al giorno, per un massimo mensile di 60 euro. I chilometri percorsi saranno tramutati in voucher digitali da spendere nei negozi che hanno aderito all’iniziativa, contribuendo così anche al rilancio del commercio locale.
Tra le novità di quest’anno, spicca anche la funzione “Porta un amico” dell’app, che premia con 1 euro ogni nuovo utente invitato. Un modo semplice per allargare la rete dei partecipanti e promuovere una mobilità più consapevole.
L’Assessore alla Sicurezza e alla Mobilità, Pasquale Colasuonno, ha sottolineato il valore culturale dell’iniziativa, spiegando che il progetto è pensato in particolare per le nuove generazioni. «Con la bella stagione cresce il desiderio di muoversi all’aria aperta – ha dichiarato – e se questo può trasformarsi in un’opportunità per guadagnare e contribuire al benessere della città, è un’occasione da cogliere. Pin Bike è molto più di un rimborso chilometrico: è un invito a vivere la città in modo più sano, più intelligente e più sostenibile».
Andria sceglie così di investire su una mobilità che non intasa le strade, non inquina e rende la città più vivibile, un passo deciso verso un futuro urbano a misura di cittadino e a ritmo di pedalata.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA