Cerca

Cerca

Bari

Verso una nuova gestione per lo stadio San Nicola: il Comune avvia l’iter

Approvata una variazione al Piano Economico di Gestione 2025 per affidare lo studio preliminare: servirà un esperto esterno per redigere la relazione tecnica da presentare al Consiglio comunale

Lo stadio San Nicola di Bari

Lo stadio San Nicola di Bari

BARI - La giunta comunale di Bari ha dato il via libera a una modifica del Piano Economico di Gestione 2025/2027, limitatamente all’annualità 2025, allo scopo di avviare le operazioni preliminari necessarie a definire una nuova modalità di gestione dello stadio San Nicola. La decisione consente all’amministrazione di affidare un incarico esterno per la redazione di un dettagliato piano gestionale, dal momento che l’elevato grado di specializzazione richiesto non è presente tra le professionalità interne al Comune.

L’annuncio era stato anticipato dal sindaco Vito Leccese durante la seduta monotematica del Consiglio comunale del 21 febbraio, dedicata proprio alla questione della manutenzione e dell’utilizzo dell’impianto sportivo. Ora si passa dalle parole ai fatti: l’amministrazione sta predisponendo tutti i passaggi necessari per individuare un nuovo soggetto gestore, come previsto dalle normative vigenti.

Il percorso intrapreso si inserisce all’interno del quadro delineato dal Decreto Legislativo n. 201 del 2022, che stabilisce una serie di criteri da seguire nella scelta della forma di gestione di strutture pubbliche come lo stadio. In particolare, il Comune dovrà valutare attentamente le caratteristiche tecniche ed economiche dell’impianto, i costi che la gestione comporta per l’ente e per i cittadini, i risultati attesi dal nuovo affidamento e quelli registrati durante la gestione precedente.

Tutte queste informazioni saranno raccolte in una relazione ufficiale, che dovrà essere presentata al Consiglio comunale per l’esame e la successiva approvazione. Il documento sarà redatto da un professionista con competenze specifiche in pianificazione finanziaria, gestione dei rischi e analisi economica, individuato mediante affidamento di incarico.

Lo stadio San Nicola è di proprietà comunale ed è stato realizzato in vista dei Mondiali di calcio del 1990. Attualmente è gestito sulla base di una concessione quinquennale avviata nel 2020, stipulata per razionalizzare i costi e migliorare l’efficienza del servizio. Il contratto attualmente in vigore è dunque vicino alla scadenza, e il Comune si prepara a ridefinire completamente l’assetto gestionale dell’impianto, che rappresenta uno degli elementi più significativi del patrimonio sportivo e architettonico della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori