Cerca

Cerca

Taranto

L'on. Dario Iaia alla guida del Cis. La dotazione economica è di 990milioni di euro

Ufficializzata la nomina del deputato come responsabile unico del Contratto Istituzionale di Sviluppo. “Ora risultati concreti per il rilancio del territorio”

Dario Iaia

Dario Iaia

TARANTO – È diventata operativa da ieri la nomina dell’onorevole Dario Iaia come responsabile unico del Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis) per l’area jonica. L’incarico, assegnato dal Governo, rappresenta una tappa importante nella strategia di rilancio strutturale del territorio, in un momento in cui la provincia di Taranto affronta sfide economiche e sociali cruciali.

“Ringrazio il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione Tommaso Foti e l’intero Governo per la fiducia”, ha dichiarato Iaia, sottolineando il valore strategico del Cis: Uno strumento straordinario, che ora deve produrre risultati tangibili per un territorio che ha urgente bisogno di risposte”.

Il Cis Taranto, nato per promuovere sviluppo economico, occupazione e miglioramento della qualità della vita, dispone attualmente di circa 990 milioni di euro, provenienti da fondi pubblici tra cui il Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC). Le risorse sono destinate al finanziamento di progetti ad alto impatto, selezionati in base alle priorità territoriali e alla capacità di generare ripresa duratura.

Le aree d’intervento sono molteplici: dal rilancio industriale sostenibile, in linea con gli obiettivi della transizione ecologica, al rafforzamento delle infrastrutture, fino alla formazione professionale e all’inclusione lavorativa.

“Servirà correre, senza perdere tempo”, ha avvertito il neo-coordinatore. “Sarà fondamentale una sinergia forte tra tutti gli attori istituzionali, perché solo attraverso un lavoro condiviso potremo garantire risposte concrete ai cittadini. Come sempre, il mio impegno sarà totale”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori