Notizie
Cerca
Bari
22 Maggio 2025 - 06:28
Centri estivi per minori - archivio
BARI - Il Comune di Bari ha pubblicato l'avviso per l'inserimento nel Catalogo comunale dei Centri Estivi 2025, aprendo ufficialmente la nuova stagione delle attività estive dedicate a bambini e ragazzi. La misura, disponibile sul portale istituzionale, punta a sostenere la conciliazione tra tempi di lavoro e cura, in particolare per i nuclei familiari in difficoltà economica e sociale, offrendo ai minori occasioni educative e ricreative nel periodo di sospensione scolastica.
L'amministrazione comunale, anche per quest'anno, assicurerà un contributo economico fino a 15.000 euro a ciascun soggetto promotore che intenda aderire al Catalogo, a condizione che vengano messi a disposizione posti riservati a minori di età compresa tra 3 e 17 anni. Il sistema è strutturato con procedura a sportello e prevede una soglia ISEE di 25.000 euro annui per l’accesso ai benefici, ad eccezione dei minori con disabilità, per i quali non è prevista alcuna limitazione reddituale.
Per ciascun minore iscritto a un centro estivo riconosciuto dal Comune, è previsto un contributo settimanale di 75 euro, erogabile fino a un massimo di 4 settimane. In caso di disabilità, il sostegno sale a 150 euro a settimana, con un tetto massimo individuale di 600 euro. Le attività dovranno rispettare precisi standard organizzativi, tra cui un rapporto operatore-minori di 1 a 7 per la fascia 3-5 anni, 1 a 10 per i 6-11 anni, 1 a 15 per i 12-17 anni e 1 a 2 per i partecipanti con disabilità.
Possono candidarsi per l'inserimento nel Catalogo tutti i soggetti giuridici con sede operativa a Bari che rientrano in una delle seguenti categorie: enti del Terzo Settore iscritti ai registri nazionali o regionali, associazioni e società sportive dilettantistiche registrate al CONI o al CIP, enti ecclesiastici, istituzioni scolastiche statali, comunali e paritarie, gestori di servizi educativi per la prima infanzia (limitati al mese di agosto), gestori di servizi per disabili, enti pubblici territoriali, fondazioni e organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Le attività dovranno svolgersi tra il 16 giugno e il 12 settembre 2025, con una durata minima di 4 settimane, anche non consecutive, e prevedere almeno 15 iscritti a turno settimanale. Gli orari di apertura dovranno garantire almeno 4 ore consecutive senza mensa oppure 6 ore con servizio mensa, dal lunedì al venerdì.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 21 maggio ed entro le ore 12 del 29 maggio 2025, attraverso la piattaforma digitale https://www.sysap.com/centri-estivi/. Ogni promotore dovrà fornire informazioni dettagliate sulla propria struttura e sull’organizzazione delle attività proposte. Successivamente, sempre tramite la stessa piattaforma, le famiglie potranno consultare l’elenco completo dei centri ammessi e iscrivere i propri figli scegliendo l’offerta più adatta.
«Anche quest’anno – ha dichiarato l’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola – il Comune mantiene l’impegno preso negli ultimi cinque anni, sostenendo concretamente l’organizzazione dei centri estivi come forma di sostegno ai genitori lavoratori e di attenzione verso le famiglie più fragili. Pubblicare l’avviso in anticipo, come già fatto con i nidi comunali, permette alle famiglie di pianificare meglio i mesi estivi. La risposta degli enti interessati consentirà di avviare le attività già dal 16 giugno, subito dopo la chiusura delle scuole».
Un intervento che coniuga educazione, inclusione e supporto sociale, rafforzando la rete cittadina per il benessere dei più giovani durante la pausa estiva.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA