Notizie
Cerca
Bari
22 Maggio 2025 - 06:09
Inaugurato il Murale green dedicato al Benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari
BARI - Un bilancio più che positivo per il progetto sperimentale "Le Piramidi del Benessere", promosso a Bari nell’ambito del programma nazionale “Guadagnare Salute con la LILT”. L’iniziativa ha coinvolto 17 classi per un totale di 360 studenti dell'I.C. Nicola Zingarelli, impegnati in un percorso didattico innovativo che ha unito salute, ambiente e creatività.
L’intero progetto è stato portato avanti sotto la guida della dirigente scolastica Manuela Baffari, con il sostegno del corpo docente, del Consiglio d’Istituto e della LILT Bari, coordinata dalla dottoressa Rosa Loredana Digiulio. Hanno dato il proprio apporto anche le docenti Antonietta Caccuri e Lucia Loseto della Consulta Nazionale di Educazione tra Pari della LILT, insieme alla giovane rappresentante Vittoria Gentile, che ha curato il raccordo tra scuola secondaria di primo e secondo grado.
Ogni classe ha affrontato un tema specifico: tabagismo per le terze, alimentazione e movimento per le seconde, e una combinazione di alimentazione, attività fisica e ambiente per le prime. Le attività si sono basate su metodologie di apprendimento attivo ed esperienziale, capaci di coinvolgere gli studenti in prima persona.
La fase conclusiva ha visto protagonisti i più giovani dell’Istituto, impegnati nella realizzazione di un murale green sulla parete esterna della scuola affacciata su via S. Lioce, a Bari. Il lavoro è stato progettato nel laboratorio di Scienze, con il supporto delle docenti Maria Spurio e Daniela Capobianco, e con la supervisione dell’artista barese Daniela Sersale.
La pittura scelta per il murale è un vero e proprio strumento di innovazione ambientale: si tratta di vernici ecologiche sviluppate con una tecnologia che, secondo le Nazioni Unite, rientra tra le 4 grandi innovazioni per combattere l’inquinamento atmosferico. Queste pitture, infatti, agiscono come purificatori d’aria, sfruttando lo stesso principio della fotosintesi naturale per neutralizzare gli inquinanti presenti nell’atmosfera urbana.
Questa mattina, proprio gli alunni autori del murale hanno illustrato il frutto del loro lavoro a una nutrita rappresentanza istituzionale. Erano presenti Vito Lacoppola, assessore alla Conoscenza e Pubblica Istruzione del Comune di Bari; Alessandra Lopez, presidente del 2° Municipio; Francesco Schittulli, presidente nazionale della LILT; Marisa Cataldo, presidente LILT Bari; Giuseppina Lotito, dirigente amministrativa dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia; e Maria Grazia Forte, dirigente medico dell’UOS Igiene Alimenti e Nutrizione SIAN Area Nord della ASL Bari.
A sostenere l’evento è stata l’azienda "Mc Elan - cibo senza antibiotici", che ha sponsorizzato i materiali informativi distribuiti in occasione dell’inaugurazione. Un esempio concreto di alleanza tra scuola, sanità, arte e sostenibilità, in un progetto che ha saputo lasciare un segno tanto educativo quanto visibile sul territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA