Cerca

Cerca

Bari

Lavori Ferrotramviaria, tre mesi di stop tra Corato e Andria dal 9 giugno: bus sostitutivi

Cantiere da 12 milioni di euro per l’adeguamento dell’infrastruttura. Servizi straordinari per garantire i collegamenti. Crescono le corse verso l’aeroporto di Bari

Ferrotramviaria

Ferrotramviaria

BARI – Estate di cantieri e trasformazioni sulla rete ferroviaria regionale. A partire da lunedì 9 giugno e fino al 28 agosto 2025, sarà interrotta la circolazione ferroviaria tra Corato e Andria sul binario lato mare in direzione Bari, per consentire un importante intervento di rinnovo dell’armamento ferroviario a cura di Ferrotramviaria S.p.A..

La sospensione temporanea del servizio su quel tratto verrà compensata con autobus sostitutivi, secondo un programma orario straordinario che entrerà in vigore a partire dal 9 giugno e sarà consultabile attraverso i canali ufficiali della società ferroviaria.

Il cantiere rappresenta uno snodo cruciale del più ampio piano di ammodernamento della rete, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per un investimento di circa 12 milioni di euro. L’obiettivo è incrementare l’affidabilità della linea e uniformare le infrastrutture agli standard della rete nazionale, migliorando l’interconnessione con RFI.

Non si tratta di un intervento isolato: sempre nel quadro degli investimenti PNRR, dal 30 maggio al 2 giugno è prevista anche l’interruzione del traffico ferroviario tra Bari e Fesca San Girolamo, nonché tra Bari e Cecilia, per consentire la posa del nuovo ponte metallico nei pressi della fermata Francesco Crispi.

A questi si aggiunge la prosecuzione del raddoppio della tratta Andria Nord–Barletta, che porterà un sensibile aumento della capacità e regolarità del servizio su tutto il percorso.

Uno dei cardini della trasformazione è l’eliminazione progressiva dei passaggi a livello, oggi ridotti a 19, e la realizzazione del tunnel di connessione tra Fesca S. Girolamo e Lamasinata, fondamentale per l’integrazione totale con la rete nazionale.

Durante i lavori estivi sulla tratta Corato-Andria, sarà attivato un esercizio ferroviario straordinario, con le seguenti principali novità:

  • 201 collegamenti giornalieri nei giorni feriali, inclusi quelli da e per il San Paolo, contro i 181 attualmente in vigore
  • 9 corse aggiuntive su autobus rispetto al programma esistente
  • 11 nuovi collegamenti ferroviari
  • 81 corse giornaliere per la fermata Aeroporto Karol Wojtyla, in crescita rispetto alle 67 attuali, con 14 nuove corse dedicate (7 in direzione Bari, 7 in direzione Barletta)

Un passo deciso verso una mobilità più moderna, connessa e sostenibile, per rispondere alle esigenze dei pendolari e potenziare l’accessibilità dell’area metropolitana, anche in funzione dei flussi aeroportuali. Un cambiamento graduale, ma necessario, che punta a ridurre i disagi presenti e costruire un sistema di trasporti più efficiente e competitivo per il futuro del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori