Notizie
Cerca
Bari
21 Maggio 2025 - 16:33
Ferrotramviaria
BARI – Estate di cantieri e trasformazioni sulla rete ferroviaria regionale. A partire da lunedì 9 giugno e fino al 28 agosto 2025, sarà interrotta la circolazione ferroviaria tra Corato e Andria sul binario lato mare in direzione Bari, per consentire un importante intervento di rinnovo dell’armamento ferroviario a cura di Ferrotramviaria S.p.A..
La sospensione temporanea del servizio su quel tratto verrà compensata con autobus sostitutivi, secondo un programma orario straordinario che entrerà in vigore a partire dal 9 giugno e sarà consultabile attraverso i canali ufficiali della società ferroviaria.
Il cantiere rappresenta uno snodo cruciale del più ampio piano di ammodernamento della rete, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per un investimento di circa 12 milioni di euro. L’obiettivo è incrementare l’affidabilità della linea e uniformare le infrastrutture agli standard della rete nazionale, migliorando l’interconnessione con RFI.
Non si tratta di un intervento isolato: sempre nel quadro degli investimenti PNRR, dal 30 maggio al 2 giugno è prevista anche l’interruzione del traffico ferroviario tra Bari e Fesca San Girolamo, nonché tra Bari e Cecilia, per consentire la posa del nuovo ponte metallico nei pressi della fermata Francesco Crispi.
A questi si aggiunge la prosecuzione del raddoppio della tratta Andria Nord–Barletta, che porterà un sensibile aumento della capacità e regolarità del servizio su tutto il percorso.
Uno dei cardini della trasformazione è l’eliminazione progressiva dei passaggi a livello, oggi ridotti a 19, e la realizzazione del tunnel di connessione tra Fesca S. Girolamo e Lamasinata, fondamentale per l’integrazione totale con la rete nazionale.
Durante i lavori estivi sulla tratta Corato-Andria, sarà attivato un esercizio ferroviario straordinario, con le seguenti principali novità:
Un passo deciso verso una mobilità più moderna, connessa e sostenibile, per rispondere alle esigenze dei pendolari e potenziare l’accessibilità dell’area metropolitana, anche in funzione dei flussi aeroportuali. Un cambiamento graduale, ma necessario, che punta a ridurre i disagi presenti e costruire un sistema di trasporti più efficiente e competitivo per il futuro del territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA