Notizie
Cerca
Ambiente
21 Maggio 2025 - 16:08
Una veduta del Mar Piccolo
Il cuore del Mar Piccolo di Taranto batte nelle voci degli studenti dell'Istituto Tecnico "A. Pacinotti", protagonisti di un episodio del podcast "La Mia Parte – Edizione Speciale", realizzato da ActionAid e Chora Media. La puntata, disponibile su tutte le piattaforme audio, accende i riflettori sulla bonifica ambientale dell'area, un progetto cruciale per la città che, nonostante i 55 milioni di euro stanziati con fondi europei, vede ad oggi speso appena il 10% delle risorse.
Gli studenti, guidati dai docenti e dal team di Europe Direct Taranto, hanno condotto un meticoloso monitoraggio civico sull'utilizzo di questi fondi, portando alla luce un ritardo significativo. Giulia Fontana e Rebecca Basile, due delle studentesse coinvolte, raccontano nel podcast la loro esperienza, sottolineando il profondo legame con il territorio: "Taranto è conosciuta come la città tra i due mari. Il Mar Piccolo è un posto frequentato molto dai tarantini: il fatto che non sia un posto sano, o comunque non ancora bonificato, non valorizza il nostro territorio né la città".
Il Mar Piccolo, classificato come zona ad alto rischio ambientale già nel 1990 a causa dell'impatto dell'ex Ilva e degli insediamenti militari, attende da tempo un intervento risolutivo. Il lavoro di ricerca degli studenti, documentato anche su OpenCoesione.gov.it e Monithon.eu nell'ambito del progetto AwareEU, ha avuto il merito di riportare l'attenzione pubblica su una questione spesso trascurata, dimostrando come il monitoraggio civico sia uno strumento essenziale per la trasparenza e l'efficacia nell'uso delle risorse pubbliche.
Patrizia Caruso, Responsabile dell'Unità Resilienza di ActionAid Italia, ha enfatizzato il valore di questa iniziativa: «Grazie all’impegno degli studenti e delle studentesse dell’Istituto Pacinotti di Taranto abbiamo un esempio straordinario di come i giovani possano diventare protagonisti della cura del territorio. La loro partecipazione dimostra che informare, coinvolgere e ascoltare non è un’opzione: è la base di una democrazia che funziona».
Il podcast "La Mia Parte – Edizione Speciale", narrato dalla divulgatrice Flavia Carlini, è un viaggio attraverso storie di partecipazione civica e impegno giovanile in Italia. Oltre a Taranto, vengono raccontate esperienze a Salerno (trasformazione di un bene confiscato), nelle Marche (messa in sicurezza del fiume Potenza) e in Alto Adige (monitoraggio dei ghiacciai), mostrando come l'Europa possa essere una leva concreta di cambiamento. Tutti gli episodi sono disponibili gratuitamente sulle principali piattaforme audio gratuite tra cui Spotify, Apple Podcast, Spreaker e Google Podcasts.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA