Cerca

Cerca

Bat

Sequestro di persona a San Ferdinando, il Prefetto: “Massima allerta sul territorio”

Dopo il grave episodio ai danni di un autotrasportatore, intensificati i controlli. Prefettura e forze dell’ordine al lavoro con le imprese: “Serve una sicurezza partecipata”

Il vertice in Prefettura Bat

Il vertice in Prefettura Bat

SAN FERDINANDO DI PUGLIA – Dopo il violento sequestro con rapina ai danni di un autotrasportatore, avvenuto nei giorni scorsi nel territorio di San Ferdinando di Puglia, è scattata la reazione immediata delle istituzioni provinciali. Il grave episodio è stato al centro di una riunione straordinaria del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata questa mattina in Prefettura a Barletta e presieduta dal Prefetto Silvana D’Agostino.

Alla riunione hanno partecipato i vertici delle forze di polizia e i rappresentanti del mondo imprenditoriale agricolo, tra cui il presidente della Confederazione Agricoltori e Agroindustriali di Capitanata, Francesco Capacchione, e il presidente della sezione ortofrutticoli, Gaetano Mazzilli, che hanno espresso forte preoccupazione per l’impatto dell’accaduto su imprese e operatori del settore.

Un episodio grave ma isolato, al quale è seguita una pronta risposta delle forze dell’ordine”, ha dichiarato il Prefetto D’Agostino. L’Arma dei Carabinieri, intervenuta sin dalle prime ore successive all’aggressione, ha attivato controlli più intensi e mirati, avviando anche un confronto diretto con gli imprenditori locali per definire misure preventive condivise.

L’obiettivo, ha sottolineato la Prefetta, è costruire una rete di sicurezza partecipata, che coinvolga le categorie produttive attraverso la promozione della denuncia, l’adesione a consorzi di vigilanza e la diffusione di una cultura della collaborazione con lo Stato.

Per garantire una presenza costante sul territorio, la Stazione dei Carabinieri di San Ferdinando è stata portata a massima operatività, mentre saranno impiegati anche reparti specializzati e pattuglie provenienti da fuori provincia, con l’avvio di servizi ad alto impatto nelle prossime settimane.

La nostra attenzione resterà alta e costante”, ha concluso il Prefetto, assicurando che ogni sforzo sarà rivolto a garantire la sicurezza necessaria allo sviluppo dell’economia locale in un contesto di legalità e fiducia istituzionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori