Cerca

Cerca

Francavilla Fontana

Con il Duc in arrivo oltre 75.000 euro per rilanciare il commercio urbano

Finanziato dalla Regione Puglia e dal Comune il nuovo progetto del Distretto Urbano del Commercio: studio sulla desertificazione commerciale, mappatura dei locali sfitti e campagna per valorizzare le attività storiche

Francavilla Fontana

Francavilla Fontana

FRANCAVILLA FONTANA - Un investimento complessivo di 75.000 euro per rilanciare il commercio locale e contrastare la desertificazione dei centri urbani. È quanto ottenuto dal Distretto Urbano del Commercio “Città degli Imperiali” di Francavilla Fontana, che si è aggiudicato un finanziamento regionale di 52.500 euro, a cui si aggiunge un cofinanziamento comunale di 22.500 euro. Fondi destinati allo sviluppo di nuove progettualità volte a tutelare e rafforzare il tessuto commerciale della città.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è il sindaco Antonello Denuzzo, che evidenzia come il DUC si sia rivelato, negli ultimi anni, uno strumento prezioso per sostenere le attività cittadine in un’epoca dominata dagli acquisti online. “Difendere i negozi di prossimità – spiega – significa salvaguardare anche il valore sociale del commercio e i posti di lavoro che esso garantisce. Il finanziamento ottenuto con questo quarto bando regionale ci consentirà di affrontare in modo strutturato una sfida complessa”.

Il progetto prevede innanzitutto l’avvio di uno studio dettagliato sul fenomeno della desertificazione commerciale, fenomeno che negli ultimi anni ha colpito numerose realtà urbane. L’indagine sarà affidata a professionisti esperti, con l’obiettivo di rilevare le criticità, ascoltare gli operatori del settore e mappare i locali sfitti, così da individuare con precisione le aree maggiormente in sofferenza.

Accanto all’analisi dei dati, sarà sviluppata una strategia di comunicazione coordinata, anch’essa affidata a figure specializzate, per valorizzare le attività storiche riconosciute dalla Regione Puglia e promuovere il commercio in determinati periodi dell’anno, come le festività natalizie, quando l’offerta locale può giocare un ruolo chiave nel contenere la concorrenza dell’e-commerce.

“Per rilanciare davvero il settore – aggiunge l’assessore alle Attività Produttive Carmine Sportillo – è necessario conoscere a fondo i cambiamenti in atto e non limitarsi a offrire incentivi economici. Lo studio sarà la base per programmare azioni concrete e mirate, calibrate sulle reali esigenze del nostro tessuto imprenditoriale”.

Lo stesso Sportillo ricorda come, grazie al DUC, negli ultimi anni siano già stati realizzati interventi di rilievo, dalla lotteria natalizia con eventi dedicati al cofinanziamento per il rifacimento di via Roma, fino all’organizzazione di corsi di formazione per gli operatori. “Tutti progetti – sottolinea – nati dal dialogo costante con le associazioni di categoria e il mondo dell’impresa locale. Una sinergia che vogliamo rafforzare ulteriormente grazie alle nuove risorse”.

Le attività finanziate saranno avviate nelle prossime settimane, con l’obiettivo di dare al commercio francavillese nuovi strumenti per affrontare il futuro e contrastare la crisi che svuota i centri urbani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori