Notizie
Cerca
Bari
21 Maggio 2025 - 06:51
Alberi
BARI – Da oggi chi vive a Bari potrà donare un albero alla propria città, contribuendo attivamente alla crescita del verde pubblico e al miglioramento della qualità della vita urbana. La giunta comunale ha infatti dato il via libera al disciplinare tecnico che regolamenta le modalità di donazione libera di alberi da parte di soggetti pubblici o privati. L’iniziativa, promossa dall’assessora al Clima e alla Transizione ecologica Elda Perlino, rientra nel programma “Dona un albero alla tua città” e rappresenta un tassello importante nel percorso di rigenerazione sostenibile del territorio urbano.
L’obiettivo del progetto è duplice: rafforzare la partecipazione civica e aumentare il patrimonio arboreo cittadino, secondo i principi stabiliti dal Regolamento per la cura e rigenerazione dei beni comuni e da quello del verde urbano. Piantare nuovi alberi significa contrastare l’inquinamento, abbassare le temperature nei centri abitati, migliorare la qualità dell’aria, ridurre il rumore urbano e creare spazi di socialità e aggregazione. Secondo l’amministrazione, ogni nuovo albero è anche un investimento in salute pubblica, biodiversità e benessere collettivo.
«Con questo disciplinare – ha dichiarato Elda Perlino – semplifichiamo e rendiamo operative le procedure di affido e donazione. Mettiamo ordine a una serie di richieste già arrivate da cittadini, comitati e associazioni che, da tempo, vogliono dare un contributo concreto al verde urbano. È una risposta concreta al desiderio diffuso di partecipazione e una tappa fondamentale nella costruzione di una città più sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici».
Il progetto prevede due modalità di intervento. La prima riguarda la piantumazione diretta: chi lo desidera potrà proporre la donazione di alberi già cresciuti, sani e idonei all’ambiente urbano, in accordo con i tecnici del settore Parchi e giardini. La seconda opzione è la donazione economica, con un contributo minimo di 250 euro per ogni albero, cifra che coprirà i costi di acquisto e messa a dimora di esemplari selezionati da un elenco predisposto dagli uffici comunali.
Una volta piantato l’albero, il donatore riceverà un attestato ufficiale e il proprio nome sarà inserito nel registro comunale delle donazioni verdi, un modo per riconoscere e valorizzare l’impegno civico.
Il disciplinare è stato costruito grazie alla collaborazione tra diverse ripartizioni comunali, con l’obiettivo di creare uno strumento chiaro e accessibile a tutti. Possono partecipare cittadini, associazioni, enti, comitati e soggetti giuridici, secondo le modalità indicate nel documento approvato dalla giunta.
Con questa iniziativa, Bari apre una nuova stagione di cittadinanza attiva e pianificazione condivisa degli spazi pubblici, ribadendo il valore strategico del verde non solo come elemento decorativo, ma come vera e propria infrastruttura ambientale e sociale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA