Notizie
Cerca
L'Iniziativa
20 Maggio 2025 - 17:07
Questa mattina la firma della convenzione per lo sviluppo della Biblioteca carceraria
Un’importante iniziativa per la rieducazione e il reinserimento sociale ha preso il via questa mattina, 20 maggio, presso la Casa Circondariale “Carmelo Magli” di Taranto: è stata, infatti, sottoscritta una convenzione-collaborazione tra il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Direzione Casa circondariale di Taranto e il Comune di Massafra, con l'obiettivo di sviluppare e promuovere la Biblioteca carceraria.
L'atto è stato firmato dal direttore del carcere, Luciano Mellone e dal dirigente della prima ripartizione del Comune di Massafra, Francesco Resta. Presenti anche il primo dirigente-comandante della Polizia Penitenziaria, Bellissario Semeraro, il comandante della Polizia Locale di Massafra, Mirko Tagliente, il funzionario giuridico-pedagogico Gabriella Acireale e la responsabile della Biblioteca comunale, Giuseppina Vino.
Durante l'incontro sono state definite le linee guida di questa partnership che mira a potenziare e arricchire il servizio biblioteca già presente nella Casa Circondariale. La biblioteca è considerata una risorsa fondamentale per i detenuti, in linea con il principio costituzionale del fine rieducativo della pena.
L'obiettivo principale della convenzione è stimolare la lettura, la scrittura e l'interesse per i libri, nella convinzione che queste attività rappresentino un'occasione di miglioramento delle qualità e delle risorse personali dell'individuo. Il personale della Biblioteca comunale di Massafra si dedicherà a specifici progetti innovativi, tra cui: la Biblioteca umana, letture sonore con le campane tibetane, la Bill-Biblioteca della Legalità, "Ti dono una lettura" e il Kamishibai (uno spettacolo teatrale di carta).
La direzione della Casa Circondariale, da parte sua, già organizza e sostiene una varietà di attività e programmi che promuovono la lettura, l'alfabetizzazione e le occupazioni culturali. Questi programmi offrono ai detenuti l'opportunità di utilizzare il tempo in modo creativo, migliorare la qualità della vita, accrescere le abilità sociali e rafforzare l'autostima.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA