Cerca

Cerca

Bari

L’Università barese adotta il codice contro molestie e discriminazioni: “Tolleranza zero”

Entra in vigore il nuovo codice di condotta promosso dal Comitato Unico di Garanzia. L’obiettivo è garantire ambienti di studio e lavoro inclusivi e sicuri per tutta la comunità accademica

L'Ateneo di Bari

L'Ateneo di Bari

BARI - L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro compie un passo deciso verso la tutela della dignità personale e la prevenzione di comportamenti lesivi dei diritti fondamentali. Da oggi è ufficialmente in vigore il nuovo codice di condotta per il contrasto alle discriminazioni e alle molestie, frutto del lavoro del Comitato Unico di Garanzia (CUG) e approvato al termine del previsto iter procedurale.

Il regolamento, come precisa una nota dell’Ateneo, è stato redatto nel rispetto dei principi sanciti dal Codice etico e dal Codice di comportamento, oltre che in linea con le normative internazionali, europee e nazionali. Uno strumento concepito per rendere più efficace l’azione preventiva e repressiva contro ogni forma di prevaricazione, sopruso, molestia o esclusione.

Il documento si propone di arginare qualsiasi comportamento discriminatorio, comprese le molestie sessuali e di genere, oltre che ogni altra condotta lesiva della dignità umana. Il principio guida è quello della tolleranza zero verso fenomeni che possono compromettere il clima relazionale, lavorativo e didattico dell’università.

Tutta la comunità universitaria – si legge nella comunicazione ufficiale di UniBa – è chiamata a contribuire attivamente alla creazione di un ambiente rispettoso, sicuro e libero da qualsiasi forma di discriminazione o violenza”.

Con questa iniziativa, l’ateneo barese rafforza il proprio impegno verso un modello culturale e organizzativo basato su pari opportunità, benessere relazionale e inclusione reale, rilanciando un messaggio chiaro: l’università è e deve restare un luogo accogliente e sicuro per tutte e tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori