Cerca

Cerca

Taranto

Salvatore Toma diventa vicepresidente nazionale di Confindustria Moda

Il Presidente di Confindustria Taranto entra nella squadra nazionale della Federazione con delega al Centro-Sud: “Faremo del Sud un hub del riciclo. Il settore moda deve guidare la transizione verso sostenibilità e digitalizzazione”

Sburlati, Toma e Tamburini

Sburlati, Toma e Tamburini

TARANTO - La moda italiana parla sempre più pugliese. Salvatore Toma, presidente di Confindustria Taranto, è stato nominato vicepresidente nazionale di Confindustria Moda, con delega per il Centro-Sud. L’investitura è arrivata al termine dell’assemblea generale della Federazione, svoltasi a Milano, a Palazzo Mezzanotte, e presieduta dal nuovo numero uno Luca Sburlati, eletto per il quadriennio 2025-2029.

Per Toma, a capo dell’azienda Gst - Gruppo Sviluppo Tessile, si tratta del naturale approdo di un percorso di crescita nazionale iniziato un anno fa, con la designazione come delegato territoriale tra i tre rappresentanti di tutta Italia. Ora, la nuova carica rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche una sfida strategica per il Mezzogiorno.

Sono onorato e determinato – ha commentato Toma – nell'assumere questo incarico, che rappresenta il mio settore di origine e rafforza il legame tra la mia esperienza imprenditoriale e il futuro della moda italiana. Voglio che il Centro-Sud trovi in Confindustria Moda un punto di riferimento stabile, capace di aggregare imprese e valorizzarne il potenziale”.

La Federazione, che riunisce i principali attori del sistema moda italiano, guarda oggi con particolare attenzione ai temi della sostenibilità ambientale e della trasformazione digitale, due pilastri che guideranno l’azione di Toma sul territorio. Il primo obiettivo dichiarato: la creazione nel Sud di un vero hub del riciclo, un centro specializzato nel riutilizzo di materiali e nello sviluppo di processi produttivi a basso impatto ambientale.

La sostenibilità non è più un’opzione, ma un imperativo – ha sottolineato il neo vicepresidente –. Nel Mezzogiorno possiamo creare un polo all’avanguardia per l’economia circolare nel settore tessile. Le aziende stanno già investendo per ridurre gli sprechi e innovare tecniche e materiali: dobbiamo accompagnarle in questo percorso con visione e strumenti concreti”.

Accanto alla sostenibilità, resta centrale la sfida della competitività internazionale, sempre più legata alla digitalizzazione e alla capacità di intercettare nuovi mercati. Per Toma, la filiera moda è “matura per affrontare i cambiamenti epocali in atto”, ma serve un’azione coordinata tra istituzioni, imprese e associazioni di categoria.

Il Sud ha tutte le carte in regola per diventare protagonista della rinascita produttiva italiana nel comparto moda – ha concluso –. Insieme al presidente Sburlati e agli altri colleghi di vicepresidenza lavoreremo per costruire una strategia ambiziosa e inclusiva, capace di coniugare identità territoriale e innovazione”.

Con la nomina di Salvatore Toma, Confindustria Taranto rafforza il suo peso a livello nazionale, contribuendo a scrivere una nuova pagina per il Made in Italy che parte proprio dal Sud.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori