Notizie
Cerca
Taranto
20 Maggio 2025 - 12:13
Truffe finanziarie sotto i riflettori: a Taranto la lezione diventa teatro
TARANTO - Un palcoscenico per raccontare le insidie delle truffe finanziarie, uno spettacolo teatrale per educare gli studenti alla gestione consapevole del denaro. È questo l’obiettivo di “Occhio alle Truffe”, l’evento promosso dalla BCC San Marzano di San Giuseppe in collaborazione con Consob, FEduF e Camera di Commercio di Brindisi e Taranto, in programma mercoledì 21 maggio alle 9:30 presso la sede camerale tarantina.
L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole superiori della provincia di Taranto, si inserisce nel progetto nazionale “Finanza in Palcoscenico”, pensato per avvicinare i giovani ai temi dell’educazione finanziaria in modo coinvolgente e innovativo.
Al centro dell’evento, lo spettacolo interpretato dall’attore Massimo Giordano, che vestirà i panni del celebre truffatore Charles Ponzi, inventore del meccanismo di frode che porta il suo nome e che ancora oggi miete vittime in tutto il mondo. Attraverso la sua storia, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio critico tra inganni, illusioni e falsi guadagni, con l’obiettivo di allenare lo sguardo a riconoscere i rischi reali del mercato finanziario.
Al termine della performance teatrale, saranno gli esperti della Consob a guidare una riflessione collettiva. Verranno approfondite le truffe più comuni, i meccanismi psicologici che facilitano le frodi e fornite indicazioni pratiche per difendersi, sviluppando competenze essenziali nella vita di tutti i giorni.
“Occhio alle Truffe” è un’occasione preziosa per accendere i riflettori su un tema cruciale come la sicurezza economica individuale, partendo proprio dalle nuove generazioni. Vincenzo Cesareo (Camera di Commercio), Emanuele di Palma (BCC San Marzano), Giovanna Boggio Robutti (FEduF), Paola Soccorso e Fernanda Camilli (Consob) saranno tra i protagonisti dell’incontro.
Un evento dove il teatro si fa educazione e dove la storia di un truffatore diventa strumento per costruire cittadini più consapevoli e protetti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA