Notizie
Cerca
Brindisi
20 Maggio 2025 - 11:07
Il Palio di Oria 2025
ORIA - Si prepara a tornare sotto i riflettori uno degli appuntamenti storici più affascinanti della Puglia. L’Associazione Pro Loco di Oria ha ufficializzato le date della 58ª edizione del Palio di Oria, in programma dal 31 luglio all’11 agosto 2025. Per quasi due settimane, la cittadina brindisina si trasformerà in un’autentica corte medievale, riportando in vita le gesta e il fasto dell’epoca di Federico II di Svevia.
L’evento rievoca il passaggio dell’imperatore ad Oria nell’anno 1225, in occasione del suo imminente matrimonio con Jolanda di Brienne. Secondo la tradizione, per celebrare la permanenza dell’imperatore, fu indetto un torneo tra i quattro Rioni cittadini – Castello, Judea, Lama e Santo Basilio – competizione che ha dato origine al Palio moderno.
Cuore pulsante della manifestazione saranno anche quest’anno le spettacolari Notti Federiciane, con sbandieratori, artisti di strada, danzatrici e spettacoli itineranti che animeranno il centro storico. Seguirà l’imponente Corteo Storico di Federico II, con oltre 800 figuranti tra nobili, armigeri, crociati, saraceni, musici, falconieri, danzatrici, animali esotici e cavalieri in arme, in una ricostruzione fedele della corte imperiale in sfilata tra le vie della città.
Attesissimo anche il Torneo dei Rioni, la gara che vede sfidarsi atleti in rappresentanza dei quattro quartieri storici per conquistare l’ambito Palio. Un momento di grande intensità, tra prove di forza, abilità e spirito di appartenenza.
Il Palio non è solo rievocazione storica, ma anche un’occasione per promuovere il territorio attraverso un calendario ricchissimo di eventi che coinvolgono famiglie, scuole, visitatori e appassionati. Una tradizione che da 58 anni racconta la memoria e l’identità di Oria, attirando ogni estate migliaia di spettatori da tutta Italia.
Per presentare tutti i dettagli dell’edizione 2025, è stata convocata una conferenza stampa sabato 24 maggio alle ore 11:00 presso l’area talk LevanteFor della Fiera del Levante di Bari. Interverranno Toni Matarrelli, presidente della Provincia di Brindisi, Rocco Lauciello, presidente UNPLI Puglia, Imma Torchiani, assessore al Turismo della Città di Oria, Francesco Biasi, presidente della Pro Loco Oria, e Alessandro Magistro, direttore creativo dell’agenzia Magistro & Creativi Associati. A moderare sarà il giornalista Vincenzo Sparviero.
Tutto è pronto, dunque, perché Oria torni a vestirsi di Medioevo, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra cultura, spettacolo e identità storica, in uno degli eventi più longevi e suggestivi del Mezzogiorno.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA