Notizie
Cerca
Bari
20 Maggio 2025 - 07:12
Sebastiano Leo
BARI - Nuove opportunità per chi vuole aggiornare le proprie competenze digitali e migliorare le possibilità di inserimento nel mercato del lavoro. È stata pubblicata oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia la nuova Determinazione Dirigenziale della Sezione Formazione, che introduce importanti novità nell’ambito del Programma GOL - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, con un ampliamento dell’Avviso pubblico n. 2/GOL.
L’annuncio arriva dall’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, che spiega: “Continuiamo a puntare con decisione sulla formazione digitale, una leva essenziale per ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro e sostenere la transizione tecnologica in corso”.
La misura si inserisce nell’ambito delle azioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), con l’obiettivo di rafforzare il Percorso 1 del programma GOL, destinato al reinserimento lavorativo. La principale novità riguarda la durata dei corsi, che potranno ora variare tra 16 e 60 ore, superando il precedente vincolo minimo di 40. “Una modifica importante – commenta Leo – che permette maggiore flessibilità, soprattutto per chi necessita di un aggiornamento mirato e rapido”.
Un’altra innovazione riguarda l’ampliamento del Catalogo regionale dei corsi disponibili, che è stato aggiornato per includere nuovi contenuti in linea con le esigenze del mercato e con le priorità della digitalizzazione. Le modifiche approvate prevedono anche la possibilità per gli enti formativi accreditati di utilizzare ulteriori sedi, così da estendere la copertura territoriale degli interventi in modo più capillare.
Il provvedimento apre anche alla prospettiva di estendere l’accesso alla formazione digitale ai beneficiari degli altri percorsi del Programma GOL, andando così a potenziare l’impatto dell’intervento su scala regionale.
Ad oggi, la Regione Puglia ha formato 21.434 cittadini nell’ambito del Programma GOL, di cui 13.939 in corsi dedicati esclusivamente alle competenze digitali. Numeri che confermano l’impegno dell’ente regionale nel costruire un sistema formativo accessibile, moderno e in grado di rispondere con efficacia alle trasformazioni del mercato del lavoro.
“Con questa nuova riapertura dell’Avviso 2 – conclude l’assessore – vogliamo offrire strumenti concreti, flessibili e utili per affrontare le sfide del presente. La Puglia scommette sulle persone e sull’innovazione per rendere il lavoro un diritto reale e accessibile a tutti”.
Tutti i dettagli sono consultabili sul portale istituzionale www.sistema.puglia.it. Gli organismi di formazione accreditati potranno presentare le candidature a partire dal giorno successivo alla pubblicazione sul BURP e fino al 30 settembre 2025.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA