Cerca

Cerca

Taranto

La Scala della Legalità per ricordare gli eroi dell'antimafia

Il 23 maggio l'importante iniziativa presso la scuola "Vincenzo Martellotta"

giornata della legalità Martellotta

La scuola Martellotta

Un’opera simbolica, un percorso di memoria, un impegno che parte dai più giovani: è questo il significato della “Scala della Legalità” che sarà inaugurata giovedì 23 maggio a Taranto, presso l’Istituto Comprensivo “V. Martellotta”, in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci.

Nel giorno in cui l’Italia intera ricorda il sacrificio del giudice Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo e degli agenti Montinaro, Schifani e Dicillo, la comunità scolastica si stringe attorno ai valori della giustizia, della responsabilità civile e della memoria, per educare le nuove generazioni a essere protagoniste attive del cambiamento.

La Scala della Legalità è stata realizzata grazie alla donazione dell’Associazione Onlus “Punto di Inizio” e al coinvolgimento diretto di studenti e docenti della scuola primaria e secondaria, che ne hanno curato contenuti e messaggi.

Ospite d’eccezione della giornata sarà Titti Basile, sorella del capitano dei Carabinieri Emanuele Basile, ucciso dalla mafia a Monreale nel 1980, che guiderà un momento di riflessione con gli alunni su temi fondamentali come la legalità, la memoria e l’impegno civile.

La manifestazione si articolerà in due momenti:

• Ore 9.00 – presso il plesso della Scuola Primaria

• Ore 10.15 – presso il plesso della Scuola Secondaria

Affinché ogni gradino possa essere un passo verso un futuro più giusto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori