Cerca
Il fatto
19 Maggio 2025 - 12:34
Brindisi ricorda Melissa Bassi: la scuola porta il suo nome
BRINDISI - Un gesto che unisce dolore, memoria e impegno civile. Questa mattina, a Brindisi, si è tenuta la cerimonia ufficiale di co-intitolazione dell’Istituto “Morvillo Falcone” a Melissa Bassi, la studentessa vittima dell’attentato del 19 maggio 2012, esplosione che segnò per sempre la comunità scolastica e l’intera città.
L’evento si è svolto nel cortile dell’istituto, con una commossa partecipazione di autorità, studenti e cittadini. L’inno nazionale, eseguito dal coro della Rete Orpheus, ha aperto la cerimonia. A seguire, i Vigili del Fuoco di Brindisi hanno rimosso il drappo tricolore che copriva la nuova intitolazione. L’Inno alla Gioia ha suggellato il momento, con la stessa orchestra a dare voce alla memoria.
Brindisi ricorda Melissa Bassi: la scuola porta il suo nome
Nella stessa giornata è stato riaperto anche “Il Giardino di Melissa”, lo spazio verde adiacente alla scuola, recentemente restaurato dopo gli atti vandalici subiti. Un luogo simbolico, restituito alla cittadinanza grazie alla sinergia tra il Comune di Brindisi e l’Ance, che hanno voluto fortemente il recupero dell’area per farne un presidio vivo di ricordo e legalità.
Alla cerimonia ha preso parte anche il vicepresidente della Commissione Antimafia, Mauro D’Attis, che ha definito la giornata “un momento di profonda commozione e dolore”.
“Brindisi non dimentica Melissa, e oggi scolpisce il suo nome nei luoghi della formazione, là dove il futuro prende forma – ha dichiarato D’Attis –. Accostare il suo nome a quello di Morvillo Falcone è un segno di forza e di continuità nella memoria delle vittime innocenti. Il giardino vandalizzato è tornato a vivere, come simbolo di rinascita e di impegno”.
Dodici anni dopo quella tragica mattina, il nome di Melissa Bassi continua a rappresentare molto più di un ricordo: è una promessa di resistenza civile, scolpita nei luoghi dell’educazione e nel cuore di una comunità che non ha mai smesso di cercare giustizia e verità.
Brindisi ricorda Melissa Bassi: la scuola porta il suo nome
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA