Notizie
Cerca
Bari
19 Maggio 2025 - 12:23
La Puglia punta ad un nuovo Piano delle Coste
BARI - “Ci sedemmo dalla parte del torto perché gli altri posti erano occupati… ma sulla riforma del Piano delle Coste io non mi fermo.” Con questa citazione tagliente il consigliere regionale Stefano Lacatena, delegato all’Urbanistica e al Paesaggio, rompe il silenzio e replica con fermezza a critiche e polemiche piovute sulla proposta di revisione del Piano Regionale delle Coste.
Lacatena non usa mezzi termini per denunciare quello che definisce un dibattito inquinato da falsità e strumentalizzazioni, portato avanti, a suo dire, da chi “non legge le carte o mente consapevolmente”. Secondo il consigliere, dietro il fuoco incrociato si nasconde la volontà di mantenere un sistema che non garantisce né la tutela ambientale né la libera fruizione del litorale da parte dei cittadini.
“La verità è che in tanti vogliono lasciare tutto com’è, anche se l’attuale normativa si è rivelata dannosa e inefficace”, attacca Lacatena. “Io invece voglio cambiarla e per questo accetto anche di essere criticato, ma non accetto bugie”.
Il consigliere chiarisce inoltre un punto chiave della proposta, finito al centro delle polemiche: la distribuzione tra spiagge libere e in concessione non cambia. “Nel testo è scritto in modo inequivocabile: il 60% della costa pugliese resta libero, proprio come avviene oggi”.
Anzi, secondo Lacatena, la semplificazione delle procedure per l’approvazione dei Piani Comunali, che resterebbero comunque sotto la supervisione regionale, potrebbe addirittura aumentare la disponibilità di tratti liberi. A dimostrazione delle inefficienze dell’attuale sistema, ricorda che solo 8 su 69 Comuni costieri in Puglia hanno approvato il proprio piano.
“Questo è il vero problema – dichiara – e non si può ignorare. Sono allibito da chi continua a ostacolare una riforma necessaria solo per difendere lo status quo”.
Lacatena ribadisce che il testo presentato è stato frutto di un confronto con gli stakeholder del settore e resta aperto ai contributi migliorativi, purché concreti e inoltrati entro il 26 maggio.
“Sono disponibile al dialogo con sindaci, forze politiche e operatori, ma non accetto l’atteggiamento suicida di chi preferisce il discredito alla responsabilità. Da oggi – conclude – porterò avanti una battaglia di verità, nell’interesse di una Puglia che ha il dovere di valorizzare e tutelare il suo patrimonio costiero”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA