Cerca

Cerca

Bari

Emiliano al Festival delle Regioni: “Le Regioni fanno tutto, ma i cittadini spesso non lo sanno”

Il Governatore pugliese, da Venezia, rivendica il ruolo strategico delle amministrazioni regionali e lancia un monito contro il rischio di accentramento da parte dell’Unione Europea: “Difendiamo la nostra autonomia”

L'inaugurazione del Festival delle Regioni a Venezia

L'inaugurazione del Festival delle Regioni a Venezia

BARI - “La vita quotidiana dei cittadini è regolata, in gran parte, dalle Regioni. Ma pochi ne sono davvero consapevoli”. È con questa riflessione che il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, anche vicepresidente della Conferenza delle Regioni, ha aperto il suo intervento in occasione dell’inaugurazione della quarta edizione del Festival “L’Italia delle Regioni”, evento ospitato nel cuore di Venezia, in Campo San Polo.

La gente pensa di dover fare i conti solo con sindaci o con il presidente del Consiglio, ma la realtà è che le Regioni intervengono in quasi ogni aspetto della vita pubblica, dalla sanità alla formazione, dai trasporti allo sviluppo economico”, ha spiegato Emiliano.

Secondo il presidente pugliese, c’è ancora un grande divario tra il ruolo effettivo delle Regioni e la percezione che ne hanno i cittadini. “L’Anci ha saputo comunicare benissimo l’importanza dei sindaci. Ora tocca a noi, con la Conferenza delle Regioni, raccontare il lavoro quotidiano dei governatori, che non si limita alla gestione delle emergenze sanitarie ma coinvolge una programmazione complessa e continua”.

Emiliano ha poi posto l’accento su un rischio concreto che arriva dall’Europa: “Le politiche di coesione, fondamentali per lo sviluppo dei territori, potrebbero essere sottratte alla programmazione regionale. La Commissione Europea spinge per un accentramento decisionale, ma noi siamo fermamente contrari. Le Regioni sono un patrimonio da difendere”.

Alla cerimonia di apertura erano presenti, oltre ai governatori delle Regioni italiane, anche il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, e numerosi rappresentanti istituzionali.

La manifestazione, organizzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con la Regione Veneto, è dedicata alle eccellenze dei territori, espressione di una ricchezza culturale, produttiva e sociale che unisce tradizione e innovazione.

All’interno del Villaggio delle Regioni, ogni amministrazione locale partecipa con uno stand espositivo, offrendo una panoramica delle proprie iniziative e dei propri progetti, in un contesto che celebra l’identità dei singoli territori ma anche la forza della cooperazione tra enti.

Ci auguriamo che questo Festival diventi un’occasione per rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni regionali”, ha concluso Emiliano, “perché solo attraverso una partecipazione consapevole possiamo difendere l’autonomia e valorizzare appieno il ruolo delle Regioni anche nello scenario europeo”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori