Notizie
Cerca
Bari
19 Maggio 2025 - 07:16
L'inaugurazione del Festival delle Regioni a Venezia
BARI - “La vita quotidiana dei cittadini è regolata, in gran parte, dalle Regioni. Ma pochi ne sono davvero consapevoli”. È con questa riflessione che il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, anche vicepresidente della Conferenza delle Regioni, ha aperto il suo intervento in occasione dell’inaugurazione della quarta edizione del Festival “L’Italia delle Regioni”, evento ospitato nel cuore di Venezia, in Campo San Polo.
“La gente pensa di dover fare i conti solo con sindaci o con il presidente del Consiglio, ma la realtà è che le Regioni intervengono in quasi ogni aspetto della vita pubblica, dalla sanità alla formazione, dai trasporti allo sviluppo economico”, ha spiegato Emiliano.
Secondo il presidente pugliese, c’è ancora un grande divario tra il ruolo effettivo delle Regioni e la percezione che ne hanno i cittadini. “L’Anci ha saputo comunicare benissimo l’importanza dei sindaci. Ora tocca a noi, con la Conferenza delle Regioni, raccontare il lavoro quotidiano dei governatori, che non si limita alla gestione delle emergenze sanitarie ma coinvolge una programmazione complessa e continua”.
Emiliano ha poi posto l’accento su un rischio concreto che arriva dall’Europa: “Le politiche di coesione, fondamentali per lo sviluppo dei territori, potrebbero essere sottratte alla programmazione regionale. La Commissione Europea spinge per un accentramento decisionale, ma noi siamo fermamente contrari. Le Regioni sono un patrimonio da difendere”.
Alla cerimonia di apertura erano presenti, oltre ai governatori delle Regioni italiane, anche il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, e numerosi rappresentanti istituzionali.
La manifestazione, organizzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con la Regione Veneto, è dedicata alle eccellenze dei territori, espressione di una ricchezza culturale, produttiva e sociale che unisce tradizione e innovazione.
All’interno del Villaggio delle Regioni, ogni amministrazione locale partecipa con uno stand espositivo, offrendo una panoramica delle proprie iniziative e dei propri progetti, in un contesto che celebra l’identità dei singoli territori ma anche la forza della cooperazione tra enti.
“Ci auguriamo che questo Festival diventi un’occasione per rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni regionali”, ha concluso Emiliano, “perché solo attraverso una partecipazione consapevole possiamo difendere l’autonomia e valorizzare appieno il ruolo delle Regioni anche nello scenario europeo”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA