Cerca

Cerca

Bari

I sapori di Puglia conquistano Osaka: successo della settimana pugliese a Expo 2025

Olio, burrata, vini e grano protagonisti al Padiglione Italia. Pentassuglia: “Un’azione strategica per il posizionamento globale del nostro agroalimentare”

Lo chef Beppe Zullo a Osaka

Lo chef Beppe Zullo a Osaka

BARI - L’eccellenza agroalimentare pugliese si è fatta ambasciatrice del gusto mediterraneo in Giappone. Dal 11 al 17 maggio, la Regione Puglia è stata protagonista nel Padiglione Italia dell’Expo 2025 di Osaka, con una settimana interamente dedicata alla promozione dei prodotti tipici del territorio.

Olio extravergine d’oliva, burrata, vini rossi e rosati, cereali, ortofrutta e formaggi hanno raccontato a migliaia di visitatori internazionali una Puglia autentica, sana e identitaria, attraverso degustazioni guidate, eventi istituzionali e incontri con operatori del settore.

“La partecipazione all’Expo è stata una scelta strategica per consolidare la presenza pugliese in un contesto altamente competitivo e internazionale”, ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, sottolineando il valore simbolico e commerciale dell’iniziativa. Abbiamo parlato di cibo sano, gustoso e genuino, con l’olio extravergine come prodotto simbolo. L’obiettivo era creare connessioni vere con il sistema produttivo globale, facendo emergere l’identità agricola della nostra terra”.

A guidare i visitatori in questo viaggio nei sapori è stato Peppe Zullo, lo “chef contadino” diventato ambasciatore della cucina pugliese nel mondo. Attraverso il suo racconto e la preparazione di piatti iconici, ha illustrato il legame profondo tra i prodotti e il territorio, trasmettendo valori culturali oltre che gastronomici.

Le degustazioni si sono svolte nell’area ristorante del Padiglione Italia, in collaborazione con Eataly, coinvolgendo pubblico e stakeholder in un’esperienza multisensoriale. Protagonisti assoluti, i prodotti certificati DOP, IGP, biologici e quelli riconosciuti dal marchio regionale “Prodotti di Qualità – Qualità Garantita dalla Regione Puglia”.

Secondo il direttore del Dipartimento Agricoltura, Gianluca Nardone, l’esperienza giapponese ha contribuito a rafforzare l’immagine del patrimonio agroalimentare pugliese. Abbiamo offerto uno spaccato delle nostre eccellenze, mettendo in primo piano prodotti simbolo come burrata, mozzarella, olio e vino. Le narrazioni dello chef Zullo e la qualità delle degustazioni hanno conquistato i visitatori, aprendo nuove prospettive per i nostri mercati di esportazione”, ha dichiarato.

L’iniziativa rientra in un piano più ampio di promozione internazionale voluto dalla Regione per sostenere la crescita dell’export agricolo pugliese. Secondo gli ultimi dati Istat, le esportazioni del comparto agroalimentare pugliese hanno registrato un incremento dell’11% nell’ultimo anno, raggiungendo un valore complessivo di 62 milioni di euro nel 2024.

Il Giappone rappresenta già uno dei mercati di riferimento per la Puglia, in particolare per quanto riguarda olio d’oliva, conserve, formaggi e vino. Con la partecipazione all’Expo di Osaka, la Regione punta ora a consolidare la sua presenza in Asia e ad aprire nuove rotte commerciali per le imprese agricole e agroalimentari del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori