Notizie
Cerca
Bitonto
17 Maggio 2025 - 11:10
Polizia di Stato e Polizia Locale in azione
BITONTO - Due giornate di controlli intensivi hanno interessato la città di Bitonto, dove mercoledì 14 e venerdì 16 maggio la Polizia di Stato ha messo in campo un massiccio servizio ad "Alto Impatto" per potenziare le attività di prevenzione e repressione dei reati, in particolare quelli che alimentano l’allarme sociale e minano la percezione di sicurezza della cittadinanza.
L’operazione, pianificata nell’ambito delle strategie disposte dal Questore di Bari, ha coinvolto sia gli agenti della Polizia di Stato sia le unità della Polizia Locale di Bitonto, con un’articolata azione coordinata di pattugliamento, controllo e intervento. L’iniziativa ha avuto come priorità la sorveglianza del territorio urbano, il monitoraggio di esercizi pubblici e zone di aggregazione, il contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti e l’applicazione di misure repressive e preventive nei confronti delle persone controllate.
Durante i due giorni di attività sono state identificate 170 persone e sono stati controllati 80 veicoli. Le pattuglie hanno inoltre accertato 10 violazioni al codice della strada, mentre squadre specializzate hanno effettuato verifiche in numerosi esercizi commerciali. L’operazione si è estesa anche alle frazioni di Palombaio e Mariotto, sottoposte a controlli mirati.
Massima attenzione è stata riservata anche all’agro bitontino, dove il rischio di furti e riciclaggio di autoveicoli ha spinto le forze dell’ordine a un rafforzamento della vigilanza, anche grazie all’impiego degli agenti del IX Reparto Volo della Polizia di Stato, impegnati nel monitoraggio dall’alto.
Nel corso delle attività nel centro storico, gli agenti hanno sottoposto a sequestro amministrativo un ciclomotore da cross non conforme alla normativa: il mezzo era sprovvisto di targa e immatricolazione, ed è stato avviato alla confisca.
Le operazioni ad "Alto Impatto" non si fermano qui: la Questura ha annunciato che verranno replicate anche nelle prossime settimane, con una pianificazione che coprirà l’intero periodo estivo, in un’ottica di presenza costante sul territorio e contrasto alla microcriminalità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA