Notizie
Cerca
Bari
17 Maggio 2025 - 07:25
Grande protagonista della serata sarà Coez
BARI – La città si prepara ad accogliere “Road to Battiti 2025”, atteso appuntamento musicale che sabato 17 maggio trasformerà piazza del Ferrarese e piazza IV Novembre in un set a cielo aperto per la registrazione di un video e l’allestimento di un villaggio radio con truck. In previsione di un’elevata affluenza di pubblico, il Comune ha varato una rigorosa ordinanza di sicurezza e viabilità per garantire la tutela dell’incolumità pubblica e il regolare svolgimento dell’evento.
A partire dalle 14 di sabato 17 maggio e fino a due ore dopo la conclusione della manifestazione, scatteranno divieti stringenti in diverse aree del centro cittadino, comprese corso Vittorio Emanuele II, corso Cavour, piazza Mercantile, via Venezia, via Vallisa, strada degli Orefici, via Re Manfredi e le vie limitrofe.
In queste zone sarà vietata la vendita e la detenzione di bevande in vetro, lattine e bottiglie di plastica con tappo, così come l’introduzione di spray urticanti o qualsiasi altro strumento potenzialmente pericoloso. Non sarà inoltre possibile accedere con zaini, borsoni o sacche contenenti tali materiali. L’obiettivo è evitare comportamenti a rischio e tutelare il decoro urbano, particolarmente esposto durante eventi di grande richiamo come questo.
Sul fronte della viabilità, la Polizia Locale ha predisposto limitazioni alla circolazione e alla sosta:
Dalle 8 alle 24 di sabato 17 maggio sarà vietato il transito su piazza IV Novembre per le corsie dirette verso corso Cavour e corso Vittorio Emanuele II. Dalle 14 alle 24 sarà inoltre vietata la fermata sul lungomare Imperatore Augusto, lato terra, nel tratto compreso tra via Genovese e piazza IV Novembre, salvo per i veicoli al servizio di persone con disabilità, dotati di regolare contrassegno.
Sono previste deroghe per i mezzi dell’organizzazione Music Art Management srl, purché in possesso di specifico “pass” con targa e logo dell’evento, vidimato dal Comando di Polizia Locale. L’elenco dei veicoli autorizzati dovrà essere comunicato con almeno 48 ore di anticipo.
Il traffico sarà comunque consentito fino alle 20 nei limiti del perimetro urbano individuato tra via Brigata Regina, via Capruzzi, via Oberdan, via Di Vagno e il lungomare cittadino, per garantire l’accesso ai mezzi pesanti coinvolti nell’allestimento e alla logistica dell’evento.
Restano sempre garantiti il passaggio dei mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine.
Il Comune invita i cittadini a prestare la massima attenzione alle segnalazioni e agli aggiornamenti diffusi attraverso i canali ufficiali, al fine di evitare disagi e contribuire al buon esito di una manifestazione che ogni anno richiama migliaia di spettatori.
Bari si prepara così a vivere una giornata di musica, intrattenimento e spettacolo, ma sotto l’occhio vigile di un apparato organizzativo attento alla sicurezza e al rispetto delle regole.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA