Cerca

Cerca

Taranto

Il "sogno olimpico" della Salinella in un mare di rifiuti. Il video

Le contraddizioni del quartiere: i cantieri per i Giochi del Mediterraneo e i cumuli di immondizia per le strade

Il rione Salinella

Il rione Salinella - immagine scattata alle ore 8.30 del 16 maggio

Il "sogno olimpico" della Salinella in un mare di rifiuti

Uno sconfortante rito che si ripete. Cumuli di immondizia in strada, per giorni. L'intervento di uomini e mezzi di Kyma Ambiente e poi, dopo solo qualche ora, le colline di rifiuti che tornano lì. Ecco cosa si vive al quartiere Salinella di Taranto, dove la raccolta differenziata avviata qualche settimana fa continua a registrare grandi problematiche. 

Appare beffarda la presenza dei totem dell'avveniristico sistema di raccolta pneumatica dei rifiuti, un sofisticato meccanismo mutuato dal nord Europa ma mai entrato in funzione, nonostante gli otto milioni di fondi europei spesi.

Questo, mentre a pochi passi dall'immondizia proseguono i lavori del cantiere del nuovo stadio Erasmo Iacovone, quello che dovrebbe essere il simbolo della rinascita di Taranto in occasione dei Giochi del Mediterraneo del 2026. Qualche metro ed ecco il PalaRicciardi, altra struttura destinata ad una imponente ristrutturazione, e poi lo Stadio di Atletica Leggera "Valente" che ha già ospitato gare di livello nazionale e manifestazioni. Il 'sogno olimpico' della Salinella però rischia di affondare tra i rifiuti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori