Cerca
Bat
16 Maggio 2025 - 08:04
Il Palazzo di Città di Andria - foto Comuni-italiani
ANDRIA - Con la firma ufficiale della convenzione sottoscritta ieri a Palazzo di Città di Andria, prende forma l’Associazione tra i Comuni di Andria, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola, che darà vita a un modello integrato di gestione dei servizi di igiene urbana. Il Comune di Andria assumerà il ruolo di capofila, coordinando le funzioni operative e amministrative dell’intero bacino ARO 2 della Provincia di Barletta-Andria-Trani.
L’intesa nasce per applicare quanto previsto dalle normative nazionali e regionali in materia di gestione associata dei servizi pubblici locali, puntando a una maggiore efficienza, semplificazione e razionalizzazione del comparto rifiuti. Il nuovo assetto consentirà di superare le attuali frammentazioni gestionali, con un approccio unitario allo spazzamento, alla raccolta e al trasporto dei rifiuti urbani, evitando sovrapposizioni di competenze e migliorando la qualità dei servizi erogati.
Secondo quanto previsto dall’accordo, la gestione unificata dovrà generare economie di scala, permettendo un uso più razionale delle risorse disponibili, un rafforzamento del potere contrattuale verso i fornitori e una valorizzazione delle professionalità coinvolte. Un progetto che ambisce non solo a ridurre i costi, ma anche ad alzare gli standard ambientali su tutto il territorio coinvolto.
“È un passaggio fondamentale per Andria e per tutto l’ambito territoriale – ha commentato il sindaco Giovanna Bruno – perché ci permette di prepararci con serietà alla Gara d’Ambito per la gestione integrata del servizio di raccolta e igiene urbana. Dobbiamo farci trovare pronti per superare criticità storiche e garantire servizi migliori ai cittadini, in un contesto ambientale più curato e moderno”.
Alla firma erano presenti i sindaci dei cinque Comuni coinvolti: Giovanna Bruno per Andria, Angelantonio Angarano per Bisceglie, Vito Malcangio per Canosa di Puglia, Maria Laura Mancini per Minervino Murge e Michele Patruno per Spinazzola. Una convergenza istituzionale che segna l’avvio di una nuova fase nella governance dei rifiuti, con l’obiettivo di ottimizzare risorse e risultati a vantaggio dell’intera comunità provinciale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA