Notizie
Cerca
Bari
16 Maggio 2025 - 06:49
Il Teatro Petruzzelli di Bari
BARI – La Fondazione Teatro Petruzzelli chiude il 2024 con i conti in ordine e un leggero avanzo. Il Consiglio di indirizzo, presieduto dal sindaco di Bari Vito Leccese, ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo, che registra un saldo in pareggio e un avanzo di gestione di circa 37 mila euro. Lo ha reso noto la Fondazione attraverso un comunicato ufficiale.
“Il Petruzzelli rappresenta una grande impresa culturale, attorno alla quale possono ruotare progetti artistici di rilievo per l’intera città” ha dichiarato Leccese, che guida anche la Fondazione lirica. “Fare il punto sui numeri del bilancio è un dovere di trasparenza verso i cittadini, che hanno il diritto di sapere come vengono utilizzate le risorse pubbliche”.
Il sindaco ha ricordato i risultati ottenuti negli ultimi anni grazie ai fondi ricevuti attraverso il decreto interministeriale n. 343 del 19 settembre 2022, risorse che hanno permesso alla Fondazione di acquisire nuovi impianti tecnici, strumentazioni moderne, una sala coro situata nei pressi del teatro e un’area nella zona industriale destinata a ospitare il deposito delle scenografie.
Oggi la Fondazione può contare su un patrimonio netto di circa 10,8 milioni di euro, una base economica solida che assicura stabilità alla programmazione artistica e consente di puntare sul rafforzamento dell’identità del Petruzzelli, ritenuta centrale anche per la promozione culturale di Bari e della Puglia.
Il direttore amministrativo e sovrintendente ad interim, Nicola Grazioso, ha sottolineato come il bilancio 2024 rappresenti un equilibrio virtuoso tra qualità e quantità della produzione artistica. I costi della gestione caratteristica sono stati poco superiori a 19,1 milioni di euro, sostenuti quasi interamente da ricavi e contributi.
Un capitolo importante riguarda anche le retribuzioni dei lavoratori, che nel 2024 sono cresciute in media di oltre il 15%, segnale di attenzione verso il personale. I debiti verso i fornitori, aggiornati al 31 dicembre 2024, ammontano a circa 1,1 milioni di euro, pari all’11% dei costi operativi al netto delle retribuzioni. “Un livello perfettamente coerente con la dimensione economica dell’ente”, ha precisato Grazioso, sottolineando la sostenibilità complessiva dei conti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA