Cerca
Taranto
15 Maggio 2025 - 11:35
Il sommergibile Primo Longobardo (foto d’archivio)
TARANTO – Incidente nella mattinata del 15 maggio all’interno dell’Arsenale Militare di Taranto, dove un incendio è divampato nei locali interni del sommergibile “Longobardo”, ormeggiato in banchina per attività tecniche.
Secondo una prima ricostruzione, il rogo sarebbe stato innescato dall’esplosione di una batteria nella sala macchine, circostanza che ha generato fumo denso e alte temperature, richiedendo l’intervento immediato dei vigili del fuoco e del personale di bordo.
Le fiamme sono state domate in tempi rapidi, evitando conseguenze più gravi per l’imbarcazione e per l’intera base navale. Tre militari sono stati trasportati in ospedale per sospetta intossicazione da fumo, ma le loro condizioni non destano preoccupazione.
Sul posto sono in corso gli accertamenti tecnici della Marina Militare, che ha già avviato un’indagine interna per ricostruire con precisione l’origine e la dinamica dell’incidente.
Il “Longobardo”, sommergibile della Marina italiana, è impiegato in missioni strategiche e attività di sorveglianza, e rappresenta una delle unità più moderne della flotta subacquea.
Nelle prime ore del mattino, durante ordinarie attività tecniche condotte a bordo del Sommergibile Longobardo, ormeggiato presso l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto, si è verificata una fuoriuscita di fumo all’interno dell’unità.
In via precauzionale, sono stati immediatamente attivati i protocolli di sicurezza previsti, con il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco e del personale sanitario del Servizio 118. Il personale di bordo ha prontamente gestito l’evento, riportando la situazione sotto controllo in tempi rapidi.
Nessun militare ha riportato conseguenze di rilievo. Tre militari, vigili e coscienti, sono stati trasferiti per accertamenti presso l’Ospedale Militare di Taranto, a scopo esclusivamente precauzionale.
Sono in corso indagini interne per accertare le cause dell’evento e verificare l’eventuale presenza di danni.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA