Notizie
Cerca
Il meteo
15 Maggio 2025 - 08:45
Allerta gialla in Puglia - archivio
BARI – Scatta l’allerta meteo gialla in tutta la Puglia: la Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di criticità ordinaria per rischio temporali, valido a partire dalle 12 di mercoledì 15 maggio e per le successive 24-36 ore. Sono attese precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, ma localmente moderati.
Nel bollettino viene rivolto un invito alla prudenza e al rispetto delle buone norme comportamentali, in particolare nei confronti di uno dei rischi più insidiosi durante i temporali: i fulmini, che rappresentano una delle cause più frequenti di incidenti in condizioni di maltempo.
All’aperto nessun luogo è veramente sicuro, avverte la Protezione Civile. Per questo motivo, è fondamentale cercare rifugio al chiuso non appena si avvertono tuoni, attendendo almeno 30 minuti dall’ultimo boato prima di tornare all’esterno. In assenza di edifici, l’alternativa più sicura è l’automobile con portiere e finestrini chiusi.
Da evitare assolutamente i punti sopraelevati come alberi isolati, pali, tralicci o ombrelli, che possono attirare le scariche elettriche, così come ambienti aperti e pianeggianti, dove anche una persona può diventare il bersaglio più alto e dunque il più esposto.
La presenza di oggetti metallici estesi, come recinzioni, gradinate o strutture metalliche, può amplificare il pericolo, trasmettendo la corrente anche a chi si trova nelle immediate vicinanze. Durante il temporale, è inoltre raccomandato allontanarsi da specchi d’acqua, come mare, laghi, piscine o moli, per il rischio elevato di folgorazione.
In casa, il rischio si riduce notevolmente, ma restano valide alcune precauzioni. È consigliabile non utilizzare dispositivi elettrici, come computer, televisori ed elettrodomestici, e evitare l’uso del telefono fisso. In caso di necessità, si può usare il cellulare o un cordless, purché non collegati alla rete elettrica.
È opportuno non toccare tubature o condutture metalliche, e rimandare l’uso dell’acqua corrente, evitando docce, bagni o lavaggi finché il temporale non sia completamente cessato. Infine, non sostare sotto tettoie, gazebo o balconi scoperti, che non offrono una protezione adeguata, ma restare in ambienti interni lontani da finestre e porte, assicurandosi che queste ultime siano ben chiuse.
La Protezione Civile invita tutti i cittadini a restare aggiornati attraverso i canali ufficiali, evitare spostamenti non necessari in caso di peggioramento delle condizioni meteorologiche, e a segnalare eventuali situazioni di pericolo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA