Cerca

Cerca

Il meteo

Maltempo in arrivo sulla Puglia: scatta l’allerta gialla per temporali e rovesci

La Protezione Civile regionale avverte: attenzione a fulmini e fenomeni intensi. Ecco tutte le regole da seguire per mettersi al sicuro

Poesia del Giorno

Allerta gialla in Puglia - archivio

BARI – Scatta l’allerta meteo gialla in tutta la Puglia: la Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di criticità ordinaria per rischio temporali, valido a partire dalle 12 di mercoledì 15 maggio e per le successive 24-36 ore. Sono attese precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, ma localmente moderati.

Nel bollettino viene rivolto un invito alla prudenza e al rispetto delle buone norme comportamentali, in particolare nei confronti di uno dei rischi più insidiosi durante i temporali: i fulmini, che rappresentano una delle cause più frequenti di incidenti in condizioni di maltempo.

All’aperto nessun luogo è veramente sicuro, avverte la Protezione Civile. Per questo motivo, è fondamentale cercare rifugio al chiuso non appena si avvertono tuoni, attendendo almeno 30 minuti dall’ultimo boato prima di tornare all’esterno. In assenza di edifici, l’alternativa più sicura è l’automobile con portiere e finestrini chiusi.

Da evitare assolutamente i punti sopraelevati come alberi isolati, pali, tralicci o ombrelli, che possono attirare le scariche elettriche, così come ambienti aperti e pianeggianti, dove anche una persona può diventare il bersaglio più alto e dunque il più esposto.

La presenza di oggetti metallici estesi, come recinzioni, gradinate o strutture metalliche, può amplificare il pericolo, trasmettendo la corrente anche a chi si trova nelle immediate vicinanze. Durante il temporale, è inoltre raccomandato allontanarsi da specchi d’acqua, come mare, laghi, piscine o moli, per il rischio elevato di folgorazione.

In casa, il rischio si riduce notevolmente, ma restano valide alcune precauzioni. È consigliabile non utilizzare dispositivi elettrici, come computer, televisori ed elettrodomestici, e evitare l’uso del telefono fisso. In caso di necessità, si può usare il cellulare o un cordless, purché non collegati alla rete elettrica.

È opportuno non toccare tubature o condutture metalliche, e rimandare l’uso dell’acqua corrente, evitando docce, bagni o lavaggi finché il temporale non sia completamente cessato. Infine, non sostare sotto tettoie, gazebo o balconi scoperti, che non offrono una protezione adeguata, ma restare in ambienti interni lontani da finestre e porte, assicurandosi che queste ultime siano ben chiuse.

La Protezione Civile invita tutti i cittadini a restare aggiornati attraverso i canali ufficiali, evitare spostamenti non necessari in caso di peggioramento delle condizioni meteorologiche, e a segnalare eventuali situazioni di pericolo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori