Cerca

Cerca

Taranto

Giro d’Italia, la carovana attraversa il Tarantino: chiusure e deviazioni sulla Statale 106

Mercoledì 14 maggio la quinta tappa della corsa rosa interesserà la tratta Ceglie Messapica-Matera. Traffico interdetto su vari svincoli della SS106 “Jonica” e sulla SS7 “Appia”

Giro d'Italia

Giro d'Italia

TARANTO - Il Giro d’Italia arriva anche nella provincia di Taranto e con esso scattano le misure straordinarie per garantire la sicurezza della gara ciclistica più importante del Paese. In occasione della quinta tappa, Ceglie Messapica-Matera, in programma mercoledì 14 maggio, l’Anas ha predisposto una serie di chiusure e deviazioni lungo la SS106 “Jonica” e la SS7 “Appia”, per facilitare il passaggio dei corridori e delle carovane pubblicitarie.

I presìdi lungo il percorso saranno attivi 2 ore e 30 minuti prima del transito del primo mezzo di gara, con il supporto del personale Anas e dei pannelli a messaggio variabile per l’informazione in tempo reale agli automobilisti. I disagi alla viabilità interesseranno diversi comuni tarantini e saranno in vigore dalle 11:00 alle 16:00.

Nel dettaglio, i punti critici sono:

  • Chiusura dello svincolo Massafra Mare (km 477,490) con deviazione sulla viabilità complanare

  • Chiusura della rampa d’ingresso dello svincolo Chiatona (km 476,200) in direzione Taranto

  • Chiusura della rampa d’ingresso dello svincolo Ginosa Marina (km 458,000) in direzione Taranto

  • Blocco della complanare lato mare tra il km 454,950 e il km 452,620

  • Interdizione dello svincolo Contrada Pantano (km 454,520) in direzione Taranto

  • Chiusura del tratto al km 632,200 della SS7 “Appia” con rotatoria provvisoria

Per chi proviene da Bari e vuole raggiungere Taranto, è prevista una deviazione sulla SS106 Dir e successivamente sulla SS106 “Jonica”, in modo da evitare il centro abitato di Massafra, anch’esso interessato dal passaggio della corsa. I veicoli diretti a Matera saranno invece reindirizzati sulla SS96 “Barese” e sulla SS655 “Bradanica”.

Si raccomanda agli automobilisti di programmare con attenzione gli spostamenti e di seguire le indicazioni del personale su strada. La tappa, che attraversa paesaggi mozzafiato e città simbolo del Sud Italia, sarà anche un’occasione di visibilità per il territorio, ma richiederà massima collaborazione da parte di tutti per garantire sicurezza e fluidità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori