Cerca

Cerca

Taranto

“No al fotovoltaico nel Mar Piccolo, sì a una Puglia sempre più blu”

Il deputato tarantino di Fratelli d’Italia, Dario Iaia, esulta per lo stop al progetto di impianto solare galleggiante e celebra la nuova Bandiera Blu a Pulsano: “Sviluppo sì, ma nel rispetto del territorio”

Dario Iaia

Dario Iaia

TARANTO - “Il Mar Piccolo non si tocca”. Con queste parole l’onorevole Dario Iaia, deputato di Fratelli d’Italia e presidente provinciale del partito a Taranto, esprime soddisfazione per il parere negativo espresso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sul progetto che prevedeva l’installazione di un parco fotovoltaico nel primo seno del bacino tarantino.

Secondo quanto comunicato dal MASE, il diniego è stato formalizzato su indicazione della Soprintendenza speciale per il Pnrr, che ha riconosciuto l’elevata fragilità ambientale dell’area e l’incompatibilità dell’impianto con la vocazione del luogo.

«Il Mar Piccolo è un ecosistema unico, patrimonio di Taranto e simbolo della nostra identità, e va tutelato con ogni mezzo – ha dichiarato Iaia –. Lo sviluppo non può passare per la distruzione del paesaggio e delle risorse ambientali. Le preoccupazioni espresse da cittadini, comitati e operatori economici locali sono state finalmente ascoltate e il progetto è stato giustamente fermato».

Ma il parlamentare tarantino non si è limitato a commentare il blocco dell’impianto solare: ha celebrato anche il nuovo successo turistico della provincia ionica, con l’assegnazione della Bandiera Blu 2025 al comune di Pulsano.

«La Bandiera Blu che quest’anno sventola su Pulsano è un premio al coraggio e alla determinazione di una comunità intera – ha sottolineato Iaia –. Vent’anni dopo il devastante incendio che segnò quella marina, oggi quel tratto di costa torna a essere tra i più attrattivi dell’intera regione».

Con la riconferma delle località di Castellaneta, Ginosa, Manduria, Maruggio e Leporano, e il nuovo ingresso di Pulsano, il Tarantino si conferma protagonista della mappa balneare d’eccellenza in Puglia.

Iaia ha poi rivolto un plauso al sindaco Pietro D’Alfonso e alla sua amministrazione per l’impegno dimostrato: «Il lavoro fatto è stato encomiabile. Con il supporto dei cittadini, Pulsano ha saputo risollevarsi, puntando su sostenibilità, accoglienza e qualità dei servizi. È questa la strada giusta: proteggere la nostra terra e valorizzarla».

Dall’ambiente alla bellezza del mare, la visione espressa da Iaia è chiara: la Puglia può crescere, ma solo rispettando se stessa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori