Notizie
Cerca
Bisceglie
13 Maggio 2025 - 15:44
La ex Bi-Marmi di Bisceglie
BISCEGLIE - La sentenza definitiva del Consiglio di Stato sulla zona 165 riaccende lo scontro politico a Bisceglie. A guidare le critiche è Francesco Spina, consigliere comunale di opposizione e per tre volte sindaco della città, che parla apertamente di “disastro ambientale annunciato” e punta il dito contro l’attuale amministrazione, colpevole – a suo dire – di aver consegnato alla speculazione edilizia un pezzo strategico del litorale di Levante.
«Il Consiglio di Stato ha blindato il diritto dei proprietari a costruire 300 appartamenti fronte mare – dichiara Spina – perché l’amministrazione comunale ha firmato la convenzione urbanistica proprio il giorno prima dell’adozione del nuovo PUG, con il Consiglio già convocato. Un atto che ha reso intoccabili quei diritti edificatori, con effetti devastanti per la città».
Secondo l’ex sindaco, quella sottoscrizione ha segnato la fine di ogni ipotesi di parco costiero o di sviluppo turistico sostenibile in una delle zone più delicate e ambite della città. «Parliamo di un’area che avrebbe potuto essere il cuore verde della Bisceglie turistica, una finestra aperta sul mare per cittadini e visitatori. Invece sarà soffocata da una colata di cemento».
Spina denuncia il fallimento dell’attuale maggioranza, incapace – secondo lui – di presentare una visione urbanistica coerente e di negoziare soluzioni alternative con i privati. «L’inerzia sul nuovo Pug, il mancato confronto con i proprietari, l’assenza di un indirizzo politico chiaro, hanno prodotto questo risultato. Un mix pericoloso di ritardi, impreparazione e opportunismi che condanna Bisceglie alla perdita irreversibile di un tratto di costa».
La provincia di Barletta-Andria-Trani, e in particolare Bisceglie, finisce così sotto i riflettori per una vicenda che, nelle parole di Spina, trasforma la città da bandiera blu del turismo a bandiera nera del mattone.
«Non si tratta solo di un errore tecnico – conclude Spina – ma di una scelta politica gravissima. Bisceglie meritava una costa aperta, verde e condivisa. Invece, da oggi, dovrà fare i conti con un’altra occasione sprecata e con il cemento che cancella il futuro».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA