Cerca

Cerca

Il fatto

Bandiere Blu 2025, il mare di Puglia incanta: 27 località premiate, record per Lecce. Tutti i nomi

Tre nuove entrate e sette approdi turistici certificati: la regione si conferma regina del turismo sostenibile tra acque cristalline, eccellenza ambientale e spiagge da sogno

Le spiagge di Castellaneta Marina

Le spiagge di Castellaneta Marina

La Puglia si conferma ancora una volta tra le protagoniste assolute del mare italiano, portando a casa 27 Bandiere Blu nel 2025 e registrando un ulteriore balzo in avanti rispetto all’anno precedente, quando le località premiate erano 24.

Un risultato prestigioso, conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE), che attesta la qualità ambientale e turistica delle coste pugliesi, riconoscendo l’impegno dei comuni nella tutela delle acque, nella raccolta differenziata e nella depurazione.

Tra le nuove località premiate, entrano per la prima volta Castrignano del Capo nel Leccese, Margherita di Savoia nella provincia di Barletta-Andria-Trani e Pulsano in provincia di Taranto. Tre perle che si aggiungono a nomi già affermati del turismo balneare pugliese come Vieste, Polignano a Mare, Gallipoli, Ostuni e le Isole Tremiti, confermate anche quest’anno per la bellezza del paesaggio e la qualità dell’accoglienza.

La provincia di Lecce guida la classifica regionale con 9 località insignite del riconoscimento, consolidando il suo ruolo di punta nel turismo costiero del Mezzogiorno.

Ma la Puglia non brilla solo per le sue spiagge: 7 approdi turistici della regione hanno ottenuto la Bandiera Blu per i porti, tra cui spiccano il Porto turistico Marina di Leuca, la Marina del Gargano a Manfredonia e la Marina di Brindisi, simboli di una rete nautica sempre più sostenibile e attrattiva.

A livello nazionale, sono in totale 246 i Comuni costieri italiani premiati, 10 in più rispetto al 2024, con 487 spiagge certificate che rappresentano circa l’11,5% del totale mondiale. L’ammissione alla lista richiede che le acque di balneazione siano risultate eccellenti per 4 anni consecutivi, secondo i rilevamenti delle ARPA regionali.

Il marchio Bandiera Blu viene assegnato solo a chi rispetta 32 rigorosi criteri, tra cui efficienza della depurazione, accessibilità, sicurezza in spiaggia, tutela della biodiversità, presenza di servizi ecologici e campagne di educazione ambientale.

La Puglia si distingue per aver trasformato le proprie coste in un modello di sviluppo turistico sostenibile, capace di coniugare bellezza naturale, servizi di qualità e attenzione all’ambiente. Le sue spiagge non sono solo scenari da cartolina, ma luoghi vivi, puliti e accoglienti, pronti ad ospitare milioni di visitatori con uno standard che ogni anno si alza di più.

E per chi cerca il mare perfetto, la direzione è una sola: Sud, destinazione Puglia.

ELENCO COMPLETO BANDIERE BLU 2025 - PUGLIA (per provincia)

FOGGIA

  • Isole Tremiti – Cala delle Arene
  • Peschici – Riviera di Ponente, Riviera di Levante
  • Rodi Garganico – Spiaggia di Levante
  • Vieste – San Lorenzo, Scialara/Castello, Pizzomunno, Baia degli Aranci, Punta Lunga
  • Zapponeta - Lido

BAT (Barletta-Andria-Trani)

  • Bisceglie – Salsello, La Salata, Scalette, Sogno di Salvatore
  • Margherita di Savoia – Zona orientale, Zona centrale

BARI

  • Polignano a Mare – Cala Paura, San Vito, Ripagnola, Cala San Giovanni
  • Monopoli – Castello Santo Stefano,  Capitolo, Lido Porto Rosso, Cala Paradiso

BRINDISI

  • Fasano – Egnazia Case Bianche, Savelletri, Torre Canne
  • Ostuni – Creta Rossa, Lido Fontanelle, Lido Stella, Litorale Parco Dune Costiere, Litorale Rosa Marina, Litorale Torre Canne Sud
  • Carovigno – Pantanagianni, Torre Santa Sabina, Mezzaluna, Punta Penna Grossa

TARANTO

  • Manduria – San Pietro in Bevagna
  • Maruggio – Commenda, Campomarino, Acqua dolce
  • Pulsano – Marina di Pulsano
  • Leporano – Lido Gandoli, Porto Pirrone, Porto Saturo, Baia d’Argento
  • Castellaneta – Riva dei Tessali, Castellaneta Marina
  • Ginosa – Marina di Ginosa

LECCE

  • Lecce – San Cataldo
  • Melendugno – Torre Specchia, San Foca, Roca, Torre dell’Orso, Torre Sant’Andrea
  • Castro – La Zinzulusa, La sorgente
  • Castrignano del capo – Santa Maria di Leuca
  • Patù – Felloniche, San Gregorio
  • Salve – Pescoluse, Torre Pali
  • Ugento – Torre San Giovanni, Torre Mozza, Lido Marini
  • Gallipoli – Litorale Sud, Litorale Nord
  • Nardò – Porto Selvaggio, Sant’Isidoro, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno, Torre Squillace
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori