Cerca
Il fatto
13 Maggio 2025 - 12:58
Le spiagge di Castellaneta Marina
La Puglia si conferma ancora una volta tra le protagoniste assolute del mare italiano, portando a casa 27 Bandiere Blu nel 2025 e registrando un ulteriore balzo in avanti rispetto all’anno precedente, quando le località premiate erano 24.
Un risultato prestigioso, conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE), che attesta la qualità ambientale e turistica delle coste pugliesi, riconoscendo l’impegno dei comuni nella tutela delle acque, nella raccolta differenziata e nella depurazione.
Tra le nuove località premiate, entrano per la prima volta Castrignano del Capo nel Leccese, Margherita di Savoia nella provincia di Barletta-Andria-Trani e Pulsano in provincia di Taranto. Tre perle che si aggiungono a nomi già affermati del turismo balneare pugliese come Vieste, Polignano a Mare, Gallipoli, Ostuni e le Isole Tremiti, confermate anche quest’anno per la bellezza del paesaggio e la qualità dell’accoglienza.
La provincia di Lecce guida la classifica regionale con 9 località insignite del riconoscimento, consolidando il suo ruolo di punta nel turismo costiero del Mezzogiorno.
Ma la Puglia non brilla solo per le sue spiagge: 7 approdi turistici della regione hanno ottenuto la Bandiera Blu per i porti, tra cui spiccano il Porto turistico Marina di Leuca, la Marina del Gargano a Manfredonia e la Marina di Brindisi, simboli di una rete nautica sempre più sostenibile e attrattiva.
A livello nazionale, sono in totale 246 i Comuni costieri italiani premiati, 10 in più rispetto al 2024, con 487 spiagge certificate che rappresentano circa l’11,5% del totale mondiale. L’ammissione alla lista richiede che le acque di balneazione siano risultate eccellenti per 4 anni consecutivi, secondo i rilevamenti delle ARPA regionali.
Il marchio Bandiera Blu viene assegnato solo a chi rispetta 32 rigorosi criteri, tra cui efficienza della depurazione, accessibilità, sicurezza in spiaggia, tutela della biodiversità, presenza di servizi ecologici e campagne di educazione ambientale.
La Puglia si distingue per aver trasformato le proprie coste in un modello di sviluppo turistico sostenibile, capace di coniugare bellezza naturale, servizi di qualità e attenzione all’ambiente. Le sue spiagge non sono solo scenari da cartolina, ma luoghi vivi, puliti e accoglienti, pronti ad ospitare milioni di visitatori con uno standard che ogni anno si alza di più.
E per chi cerca il mare perfetto, la direzione è una sola: Sud, destinazione Puglia.
ELENCO COMPLETO BANDIERE BLU 2025 - PUGLIA (per provincia)
FOGGIA
BAT (Barletta-Andria-Trani)
BARI
BRINDISI
TARANTO
LECCE
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA