Notizie
Cerca
Bari
13 Maggio 2025 - 12:14
La sottoscrizione dell'accordo tra Regione e Sindacati dei Medici di Medicina Generale
BARI - Una svolta nell’organizzazione della medicina generale pugliese. Con la ratifica del nuovo Accordo Integrativo Regionale (AIR) da parte della Giunta, la Puglia lancia un modello innovativo di assistenza primaria, capace non solo di rafforzare la rete territoriale ma anche di far decollare finalmente le Case della Comunità previste dal DM 77.
A esprimere soddisfazione è Antonio De Maria, segretario regionale della Fimmg, che sottolinea come l’intesa appena approvata «non stravolge il ruolo dei medici, ma ne valorizza l’azione quotidiana attraverso una riorganizzazione efficace dell’intero sistema».
Il cuore del nuovo modello è rappresentato dalle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT), che secondo la Fimmg rappresentano un riferimento nazionale per la medicina di famiglia. Il nuovo assetto, infatti, consente ai professionisti di non operare più in solitudine, ma in forma associata e coordinata, con strumenti adeguati per fronteggiare le nuove sfide sanitarie.
Tra i punti cardine dell’accordo vi è la continuità assistenziale garantita h12 dal lunedì al venerdì e il sabato mattina fino alle 11, insieme a un rafforzamento dell’assistenza domiciliare, della prevenzione e del monitoraggio dei risultati. Viene inoltre introdotto personale di supporto – tra cui infermieri – e l’uso dell’innovazione digitale per facilitare il lavoro del medico e migliorare la presa in carico del paziente.
De Maria ha voluto ringraziare le istituzioni regionali per il percorso condiviso: «Malgrado le difficoltà, la Fimmg ha mantenuto il confronto costante con la parte pubblica. Il Presidente Michele Emiliano, l’assessore Raffaele Piemontese, il direttore del Dipartimento Vito Montanaro e la dirigente Angela Caroli hanno lavorato con determinazione per costruire un accordo solido e sostenibile».
Con questo passaggio, la Puglia si propone come modello nazionale per una nuova medicina territoriale, capace di coniugare prossimità, continuità e innovazione, restituendo centralità al medico di famiglia e rafforzando la rete di protezione sanitaria per i cittadini.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA