Cerca

Cerca

Bat

Tutto pronto per il “Weekend dello Sport” con i Carabinieri: due giorni tra legalità, inclusione e grandi campioni

Il 24 e 25 maggio lo Sport Academy Village ospita la seconda edizione dell’evento promosso dall’Arma: in campo atleti paralimpici, reparti speciali e oltre 20 discipline per avvicinare i giovani allo sport e ai valori civili

Luca Balasco delegato di Sport e Salute e Massimiliano Galasso, comandante dei carabinieri Bat

Luca Balasco, delegato di Sport e Salute e Massimiliano Galasso, comandante dei carabinieri Bat

TRANI - Un weekend interamente dedicato allo sport, all’inclusione e alla cultura della legalità. È quello promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, che il 24 e 25 maggio darà vita alla seconda edizione del “Weekend dello Sport” presso lo Sport Academy Village di Andria, in via Barletta 218.

L’iniziativa, che coinvolgerà Carabinieri da tutta Italia, compresi i reparti speciali come Cinofili, Cacciatori, Forestali a cavallo e il nucleo per la Biodiversità, si svolgerà dalle 10 alle 17 in entrambe le giornate. La fanfara dell’Arma aprirà ufficialmente l’evento sabato 24 alle 10.30.

Oltre 20 discipline sportive saranno protagoniste: dalla pallavolo alla scherma, passando per arti marziali, nuoto, danza, atletica e tiro con l’arco, grazie anche alla collaborazione di Sport e Salute S.p.A. – Regione Puglia e di numerose associazioni del territorio.

Spazio centrale sarà riservato allo sport paralimpico, con attività di Baskin, Sitting Volley, Tiro con l’arco ed Equitazione, e la partecipazione di atleti simbolo di resilienza e valore, come il sottotenente Cosimo Damiano Porro, Loreto Di Loreto, Giovanni Dati e Roberta Bonatti, pugile pluricampionessa italiana.

L’obiettivo della manifestazione è chiaro: avvicinare bambini e ragazzi ai valori dell’impegno, del rispetto delle regole e della cittadinanza attiva, attraverso l’esempio concreto di atleti, militari e volontari. Una lezione di sport e civiltà, che punta a rendere protagonisti anche i ragazzi con disabilità, superando ogni barriera.

Un’occasione per la città di Andria e per l’intera provincia di vivere lo sport come strumento di coesione e crescita sociale, con i Carabinieri al fianco delle famiglie e delle nuove generazioni.

Gli Atleti testimonial

 

L'elenco delle discipline e delle collaborazioni

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori