Cerca
Bari
13 Maggio 2025 - 09:18
Polizia Stradale al casello autostradale - archivio
BARI - Cinque persone, di età compresa tra 37 e 49 anni, sono finite nei guai con l'accusa di rapina aggravata in concorso e per motivi legati a manifestazioni sportive. L’operazione è stata eseguita ieri dalla Polizia di Stato di Bari, a conclusione di un’indagine avviata in seguito a una violenta aggressione avvenuta il 12 novembre 2023 presso l’area di servizio Murge Ovest, lungo l’autostrada A14.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori della Digos – Squadra Tifoserie, un gruppo di ultras della Asd Ideale Bari, di ritorno da una trasferta a San Severo, avrebbe circondato con le proprie auto alcuni veicoli in sosta occupati da tifosi dell’Avellino, diretti a Brindisi per una partita di Serie C. L’agguato si sarebbe consumato intorno alle 15, quando una decina di aggressori, in parte con il volto coperto, avrebbero assalito con mazze e cinghie i supporter avellinesi, costretti a rifugiarsi anche all’interno dello shop dell’area Eni. Durante l’assalto, sarebbero stati sottratti sciarpe e vessilli della squadra campana.
L’episodio, ritenuto di particolare gravità, ha spinto la Procura della Repubblica di Bari a richiedere una misura restrittiva, accolta dal Giudice per le indagini preliminari. Per uno dei soggetti coinvolti è stata disposta la detenzione domiciliare, mentre gli altri quattro dovranno presentarsi due volte al giorno alla Polizia Giudiziaria.
La misura è stata adottata sulla base delle evidenze raccolte nella fase delle indagini preliminari, che dovranno essere sottoposte a verifica nel successivo dibattimento processuale.
Intanto, il Questore di Bari sta valutando l’emissione di provvedimenti amministrativi, tra cui i possibili Daspo nei confronti degli indagati. L’inchiesta prosegue per chiarire eventuali ulteriori responsabilità e identificare altri soggetti coinvolti.
L’episodio riporta in primo piano il tema della violenza legata al tifo organizzato, anche al di fuori degli stadi, e il rischio crescente che eventi sportivi vengano sfruttati da frange estremiste per scatenare scontri premeditati.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA