Cerca

Cerca

Bari

Aggressione agli ultras dell’Avellino sull’A14: 5 tifosi baresi indagati per rapina aggravata

Colpiti con mazze e cinghie durante una sosta in autogrill: i fatti risalgono al novembre 2023. Uno agli arresti domiciliari, altri quattro con obbligo di firma. Indagini coordinate dalla Digos e dalla Procura di Bari

Aggressione agli ultras dell’Avellino sull’A14: 5 tifosi baresi indagati per rapina aggravata

Polizia Stradale al casello autostradale - archivio

BARI - Cinque persone, di età compresa tra 37 e 49 anni, sono finite nei guai con l'accusa di rapina aggravata in concorso e per motivi legati a manifestazioni sportive. L’operazione è stata eseguita ieri dalla Polizia di Stato di Bari, a conclusione di un’indagine avviata in seguito a una violenta aggressione avvenuta il 12 novembre 2023 presso l’area di servizio Murge Ovest, lungo l’autostrada A14.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori della Digos – Squadra Tifoserie, un gruppo di ultras della Asd Ideale Bari, di ritorno da una trasferta a San Severo, avrebbe circondato con le proprie auto alcuni veicoli in sosta occupati da tifosi dell’Avellino, diretti a Brindisi per una partita di Serie C. L’agguato si sarebbe consumato intorno alle 15, quando una decina di aggressori, in parte con il volto coperto, avrebbero assalito con mazze e cinghie i supporter avellinesi, costretti a rifugiarsi anche all’interno dello shop dell’area Eni. Durante l’assalto, sarebbero stati sottratti sciarpe e vessilli della squadra campana.

L’episodio, ritenuto di particolare gravità, ha spinto la Procura della Repubblica di Bari a richiedere una misura restrittiva, accolta dal Giudice per le indagini preliminari. Per uno dei soggetti coinvolti è stata disposta la detenzione domiciliare, mentre gli altri quattro dovranno presentarsi due volte al giorno alla Polizia Giudiziaria.

La misura è stata adottata sulla base delle evidenze raccolte nella fase delle indagini preliminari, che dovranno essere sottoposte a verifica nel successivo dibattimento processuale.

Intanto, il Questore di Bari sta valutando l’emissione di provvedimenti amministrativi, tra cui i possibili Daspo nei confronti degli indagati. L’inchiesta prosegue per chiarire eventuali ulteriori responsabilità e identificare altri soggetti coinvolti.

L’episodio riporta in primo piano il tema della violenza legata al tifo organizzato, anche al di fuori degli stadi, e il rischio crescente che eventi sportivi vengano sfruttati da frange estremiste per scatenare scontri premeditati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori