Cerca

Cerca

Taranto

Tredici lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di Finanza: controlli in ristoranti, bar e cantieri edili

Operazione delle Fiamme Gialle in quattro comuni della provincia. Sotto accusa quattro imprenditori, due dei quali rischiano la sospensione dell’attività. Accertate anche violazioni fiscali in esercizi commerciali

I controlli della Guardia di Finanza

I controlli della Guardia di Finanza

TARANTO - Tredici lavoratori irregolari impiegati senza contratto in ristoranti, bar e imprese edili: è questo il bilancio dell’ultima operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Taranto nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio. I controlli hanno interessato le aree di Leporano, San Marzano di San Giuseppe, Manduria e Maruggio, dove i finanzieri hanno passato al setaccio varie realtà commerciali, scoprendo gravi irregolarità sul fronte dell’occupazione.

A risultare responsabili dell’impiego di manodopera in nero sono stati quattro datori di lavoro, di cui due già segnalati all’Ispettorato Territoriale del Lavoro per l’eventuale adozione del provvedimento di sospensione dell’attività. Le violazioni sono state riscontrate in settori particolarmente esposti al rischio di lavoro irregolare, tra cui ristorazione, edilizia e somministrazione di alimenti e bevande.

Parallelamente, nel corso di ulteriori accertamenti mirati al contrasto dell’evasione fiscale, i militari hanno rilevato diffuse violazioni degli obblighi legati alla memorizzazione e all’invio telematico dei corrispettivi. A finire nel mirino delle Fiamme Gialle sono state attività commerciali attive in tutta la provincia, tra cui negozi di generi alimentari, panifici, ristoranti e barberie.

Secondo quanto emerso, il ricorso sistematico a pratiche illecite come il lavoro nero e la mancata trasmissione dei dati fiscali altera profondamente la concorrenza tra imprese, danneggia l’intero sistema economico e sottrae risorse fondamentali per il finanziamento dei servizi pubblici.

Le operazioni rientrano nel quadro delle iniziative messe in campo dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto per il contrasto all’economia sommersa, fenomeno che continua a rappresentare una delle principali minacce per la legalità e per gli equilibri finanziari del Paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori