Cerca

Cerca

Putignano

Bar chiuso per 7 giorni: somministrava alcol a minori e luogo di ritrovo per spacciatori

La Polizia di Stato ha notificato il provvedimento del Questore di Bari: sospesa la licenza di somministrazione per un locale del centro, al centro di segnalazioni e controlli. Accertato anche un episodio di vendita di alcolici a un minorenne

Il Bar chiuso a Canosa di Puglia

Un bar chiuso -archivio

PUTIGNANO - Sette giorni di chiusura forzata per un bar nel cuore di Putignano, ritenuto dalle autorità un punto critico della movida giovanile, spesso teatro di episodi di allarme sociale. Il provvedimento, adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, è stato firmato dal Questore della Provincia di Bari e notificato ieri al titolare dell’attività da parte della Polizia di Stato.

La sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande è il risultato di un’articolata attività condotta dal Commissariato di P.S. di Putignano, che ha monitorato il locale e le sue immediate vicinanze dal luglio 2023 al marzo 2025. Durante questo arco di tempo sono stati registrati numerosi interventi legati a episodi di spaccio di sostanze stupefacenti e alla frequentazione assidua di soggetti ritenuti pericolosi, segnalati più volte anche da cittadini preoccupati.

Alla luce della situazione, le forze dell’ordine hanno ritenuto necessario intervenire in modo preventivo, per evitare che il locale continuasse a rappresentare un punto di aggregazione per ambienti a rischio, incidendo negativamente sulla percezione di sicurezza in città.

A gravare ulteriormente sulla posizione del bar è stato anche l’accertamento, in occasione di un controllo, della somministrazione di alcol a un minore, episodio che ha confermato la gestione poco attenta alle normative vigenti da parte del titolare.

Il provvedimento avrà effetto per 7 giorni a partire dal giorno successivo alla notifica, con chiusura totale al pubblico dell’attività. L’obiettivo, spiegano dalla Questura, è ripristinare condizioni di ordine e sicurezza, soprattutto nei luoghi centrali della movida, che spesso diventano teatro di comportamenti illegali e pericolosi, in particolare per i più giovani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori