Notizie
Cerca
Bari
13 Maggio 2025 - 07:23
Nasce la prima edizione di Job&Orienta Bari
BARI - Bari si prepara ad accogliere la prima edizione di JOB&Orienta, il più importante evento italiano dedicato all’orientamento, alla formazione e al lavoro, che per la prima volta sbarca nel Mezzogiorno. Il Salone, in programma dal 14 al 16 maggio 2025 presso la Nuova Fiera del Levante, è promosso da Veronafiere in collaborazione con Regione Puglia, ARPAL Puglia e con il patrocinio del Comune di Bari.
Lunedì si è svolta la conferenza stampa di presentazione alla presenza dell’assessore regionale Sebastiano Leo, del direttore ARPAL Gianluca Budano, della direttrice regionale Silvia Pellegrini, dell’event manager Anna Maria Vigilante e del consigliere comunale Nicola Amoruso.
L’assessore Leo ha sottolineato come JOB&Orienta Bari rappresenti "una tappa fondamentale nel percorso della Regione per connettere istruzione, formazione e lavoro". L’evento si inserisce in una strategia più ampia che include progetti come Pass Laureati, Punti Cardinali, Obbligo Formativo e ITS, che oggi in Puglia vantano una percentuale di placement del 90%. «Non si tratta solo di numeri – ha precisato Leo – ma della capacità di generare occasioni reali d’incontro tra giovani, famiglie, imprese e istituzioni».
Nel corso della manifestazione sarà infatti possibile sostenere colloqui con 90 aziende, che hanno già prenotato uno stand per confrontarsi con circa 1.200 candidati registrati, ai quali si aggiungono oltre 50 colloqui da remoto, inseriti nella strategia regionale #mareAsinistra per attrarre e trattenere i talenti.
Tra i settori rappresentati figurano turismo, meccanica, meccatronica, informatica e consulenza, con spazi dedicati anche all’intelligenza artificiale applicata ai servizi per il lavoro e all’analisi dei fabbisogni occupazionali delle imprese pugliesi nei prossimi 3 anni.
Sarà presentato anche il "Camper del Lavoro", pensato per raggiungere le aree rurali e i territori segnati dal caporalato, insieme al robot “Amico”, capace di comunicare in 90 lingue, pensato per facilitare la mediazione interculturale nei Centri per l’impiego.
L’appuntamento del 15 maggio vedrà la partecipazione del testimonial Al Bano Carrisi, simbolo della pugliesità nel mondo e ambasciatore del lavoro come valore sociale e culturale.
Per Anna Maria Vigilante, event manager del Salone, "JOB&Orienta è una piattaforma consolidata che da 34 edizioni accoglie oltre 50 mila visitatori l’anno". La tappa barese, ha spiegato, "è la prima nel Sud Italia e si sviluppa su tre giornate con oltre 50 eventi, tra talk, convegni e incontri tecnici, e più di 100 espositori".
Il salone non sarà solo una fiera, ma un laboratorio di idee, proposte e connessioni in cui si costruisce una visione condivisa del futuro del lavoro. Una promessa concreta di sviluppo per il Sud, che attraverso politiche pubbliche attive e inclusive, punta a rendere la formazione un processo continuo, partecipato e trasformativo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA