Notizie
Cerca
Bat
13 Maggio 2025 - 06:43
La 13esima edizione della Trinitapoli in Corsa
TRINITAPOLI - Un grande successo di partecipazione e organizzazione ha caratterizzato la 13ª edizione della "Trinitapoli in... corsa", evento sportivo che ha portato per le strade della città circa 500 atleti, tra tesserati Fidal e amatori. La corsa si è svolta su un percorso suggestivo, ricco di scorci naturalistici e simboli identitari del territorio.
A impreziosire la manifestazione è stata la presenza di Veronica Inglese, mezzofondista di livello internazionale dell’Avis Barletta, recentemente entrata a far parte della Commissione Nazionale Atleti della Federazione Italiana di Atletica Leggera. Un riconoscimento di prestigio per la campionessa, accolta con entusiasmo dai presenti.
Savino Nanula, presidente dell’ASD Atletica Trinitapoli, ha espresso grande soddisfazione per le numerose attestazioni di stima e gratitudine ricevute da parte degli atleti, che hanno elogiato la qualità dell’organizzazione. Lo speaker ufficiale della giornata, Giuseppe Acquafredda, fiduciario comunale del CONI e membro del comitato organizzatore, ha scandito con competenza le varie fasi dell’evento.
Durante il tracciato, gli atleti hanno potuto attraversare l’area protetta della Casa di Ramsar, godendo del paesaggio e scattando foto ricordo davanti al murales dedicato a Pietro Mennea, realizzato dall’artista Daniele Geniale, situato su via Puzzacchio, attraversata due volte durante la gara.
Tra le iniziative più apprezzate, quella promossa dal gruppo di lavoro "Trinitapoli Città che legge", che ha voluto donare un libro a ogni partecipante, grazie alla raccolta di volumi offerti dai cittadini. Un gesto simbolico che ha unito sport e cultura, sottolineando il valore educativo della manifestazione.
Novità di quest’anno, l’inserimento di gare riservate alle categorie Esordienti maschili e femminili della Fidal, con la partecipazione di circa 60 giovani atleti, protagonisti entusiasti delle competizioni a loro dedicate.
Le classifiche generali e di categoria sono state curate dal team ICRON guidato da Onofrio Quotadamo e Rosa Aquilante, in collaborazione con il Gruppo Giudici Gare di Foggia.
Alla manifestazione erano presenti numerose autorità locali e rappresentanti del mondo sportivo e associativo, tra cui il sindaco Francesco Di Feo, l’assessore allo sport Giovanni Landriscina, il delegato Fidal Sabino Sardella, il comandante della polizia locale Giuliana Veneziano, il presidente dell’ANC Michele Galasso, il medico sociale Maria Grazia Iannella e il presidente del Vespa Club Gerry Lo Russo. A documentare l’evento, il fotografo ufficiale Giuseppe Beltotto.
Fondamentale il contributo alla sicurezza e all’assistenza, garantita da polizia locale, volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Vespa Club Trinitapoli, Guardie Zoofile dell’Accademia Kronos di San Ferdinando di Puglia e ciclisti dell’Associazione Gianni Bugno. L’assistenza sanitaria è stata curata dai volontari dell’Associazione Casaltrinità e dalla Croce Rossa di Andria.
Un evento che, ancora una volta, ha saputo unire sport, memoria, solidarietà e promozione del territorio, consolidando il ruolo della “Trinitapoli in… corsa” come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.
La 13esima edizione della Trinitapoli in Corsa
RISULTATI
FEMMINILI
MASCHILI
RISULTATI – CATEGORIE GIOVANILI
FEMMINILI
Eso 5
Eso 8
Eso 10
MASCHILI
Eso 5
Eso 8
Eso 10
CLASSIFICA SOCIETA’
FEMMINILI
MASCHILI
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA