Notizie
Cerca
"Migrantes"
13 Maggio 2025 - 08:01
Marisa Metrangolo
Torna a Taranto la Festa dei Popoli diocesana, manifestazione che, giunta alla ventunesima edizione, si terrà nel pomeriggio di domenica 18 maggio, presso la Concattedrale "Gran Madre di Dio" di Taranto, sul cui sagrato le comunità etniche allestiranno stand culturali, artigianali, gastronomici, mostre, performance e spettacoli folkloristici con canti e musiche etniche.
La Festa dei Popoli diocesana 2025, organizzata dall'Ufficio diocesano Migrantes di Taranto con "Stella Maris - Apostolato del mare, rappresenta infatti uno spazio di dialogo tra diverse culture e tradizioni dei popoli, entra in contatto diretto e personale con la "mondialità" che è presente tra noi, e promuove la cordiale convivenza e la reciproca integrazione.
Momento clou sarà la celebrazione eucaristica della Festa dei Popoli diocesana, la Santa Messa che sarà presieduta in Concattedrale, alle ore 16.30 di domenica 18 maggio, da S.E. Monsignor Ciro Miniero, l'Arcivescovo di Taranto con il quale concelebreranno sacerdoti delle diverse etnie presenti nella diocesi; prevista l'animazione della Corale diocesana del Rinnovamento dello Spirito Santo.
La manifestazione, che gode del Patrocinio del Csv Taranto, è organizzata in collaborazione con le Comunità Etniche, la Caritas Diocesana, Missionari Saveriani, Missionari della Consolata, Scuole, Parrocchie e Associazioni.
«In quest'anno giubilare – ha spiegato Marisa Metrangolo, direttore dell'Ufficio diocesano Migrantes, annunciando l'evento – la Festa dei Popoli diocesana, che giunge a pochi giorni dalla elezione di Papa Leone XIV, è dedicata al Giubileo dei Migranti che sarà celebrato, insieme al Giubileo del Mondo Missionario, sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 a Roma. Questa data è stata scelta perché si celebra anche la 111ª della Giornata Migranti e Rifugiati 2025 il cui tema è "Migranti, missionari di speranza", scelto da Papa Francesco perché 'molti migranti e rifugiati sono testimoni della speranza attraverso il loro affidarsi a Dio'».
L'intera città è pronta a partecipare a questo grande evento, in particolare tutte le comunità etniche del territorio per le quali da oltre venti anni la "Festa dei Popoli" rappresenta un importante momento per presentarsi alla comunità che le ospita.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA